
L’Università di Milano ha indetto, infatti, due concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato dei seguenti profili professionali:
- n.10 Addetti all’accoglienza e alle postazioni info-point da assegnare alla Direzione servizi patrimoniali, immobiliari ed assicurativi Settore servizi logistici per la didattica, di cui 5 posti per le esigenze dell’area Milano centro e 5 posti per le esigenze dell’area Milano città studi- Cat. C1;
- n.1 Risorsa per l’Area Amministrativa-Gestionale da assegnare alla Direzione didattica e formazione Settore formazione di terzo livello e relazioni internazionali Ufficio mobilità internazionale e per la promozione internazionale Cat. D1.
Requisiti
Per partecipare ai concorsi Università Studi Milano i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di altro Stato dell’UE o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità fisica all’impiego;
- essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale e né essere stati licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla posizione per la quale ci si candida.
Addetti accoglienza:
- diploma di istruzione secondaria di II grado.
Area amministrativa gestionale:
- diploma di laurea conseguito secondo le disposizioni di cui al D.M. 509/1999 e al D.M. 270/2004.
Prove d'esame
Solo per gli Addetti all’accoglienza, qualora il numero di domande di partecipazione al concorso fosse tale da pregiudicare il rapido e corretto svolgimento delle procedure selettive, l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una preselezione. Le procedure selettive si espleteranno mediante la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame scritte ed orali.
Domanda
Per partecipare ai concorsi Università Studi Milano è necessario presentare le domande, redatte secondo i modelli sotto allegati esclusivamente per via telematica entro il 28 Maggio 2020 dalla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al candidato all’indirizzo PEC dell’Università degli Studi di Milano: