bandi concorsi Università Milano domandaL’Università degli Studi di Milano ha pubblicato sei avvisi pubblici per la selezione di 7 unità di personale da assumere a tempo indeterminato per i diversi dipartimenti dell’Ateneo. I partecipanti ai concorsi saranno sottoposti a prove scritte, di natura teorica e pratica, e prove orali sulle materie previste dai programmi di concorso.

.

L’Università di Milano ha indetto 6 concorsi pubblici, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di 7 risorse da impiegare nei seguenti ruoli presso i propri dipartimenti:
  • n.2 risorse come Addetto al settore amministrazione e servizi gestionali, per l’area amministrativa-gestionale (categoria D/D1), presso la Direzione Patrimonio Immobiliare. Titoli di studio: diploma di laurea in Giurisprudenza, Economia e Commercio o Scienze politiche; Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Scienze dell’economica, Scienze economico-aziendali, Scienze delle pubbliche amministrazioni, Scienze per la cooperazione allo sviluppo, Scienze della politica o Studi europei; Laurea Specialistica in Teorie e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Relazioni internazionali o Sociologia; Laurea Magistrale in Servizio sociale e politiche sociali o Sociologia e ricerca sociale.
  • n.1 risorsa come componente del team per la “Protezione Infrastrutture, Sistemi, Servizi” dell’ufficio di Staff Sicurezza ICT, per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati (categoria C/C1), presso la Direzione Generale – Ufficio di Staff Sicurezza ICT. Titoli di studio: diploma di scuola superiore di secondo grado.
  • n.1 risorsa presso la Direzione Servizi per la Ricerca – Staff Animal Care (categoria D/D1) per l’area amministrativa-gestionale. Titoli di studio: Laurea.
  • n.1 risorsa presso Direzione Servizi per la Ricerca – Staff Contabilità Ricerca (categoria D/D1) per l’area amministrativa-gestionale. Titoli di studio: Laurea.
  • n.1 risorsa presso Direzione Servizi per la Ricerca – Ufficio Finanziamenti Commerciali e Centri di Ricerca (categoria D/D1) per l’area amministrativa-gestionale. Titoli di studio: Laurea.
  • n.1 risorsa come Esperto nella progettazione dell’offerta formativa relativa ai corsi di studio, ai requisiti, all’articolazione, all’erogazione dell’offerta formativa, nonché all’attività di accreditamento iniziale e periodico dei corsi di studio presso la Direzione Formazione e Didattica – Settore Progettazione e Regolazione Didattica, Assicurazione della Qualità (categoria EP) per l’area amministrativa gestionale. Titoli di studio: Laurea e particolare qualificazione professionale attinente al profilo descritto, ricavabile da esperienza lavorativa di almeno 36 mesi maturata in materia di progettazione e accreditamento dell’offerta formativa presso Università o altre Pubbliche Amministrazioni.

Requisiti

Oltre ai titoli di studio sopra descritti, i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti generici:
  • età non inferiore agli anni 18;
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro della Unione Europea o una delle altre categorie ammesse dai bandi;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.

Infine, sono richieste le competenze professionali riportate sui singoli bandi, sulla base delle mansioni a concorso.


Prove d'esame

I partecipanti ai concorsi con assunzione a tempo indeterminato dell’Università di Milano saranno sottoposti a prove scritte, di natura teorica e pratica, e prove orali sulle materie previste dai programmi di concorso. Qualora il numero delle domande di ammissione risulti superiore a quello previsto, saranno espletate delle prove preselettive, finalizzate alla riduzione dei numeri dei candidati.

Domanda e scadenza

Per partecipare ai concorsi è necessario presentare domanda entro il 29 luglio 2019 secondo una delle seguenti modalità:
  • a mano presso l’Ufficio Concorsi Personale Tecnico Amministrativo di Via S. Antonio n. 12 – Milano;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono n. 7 – 20122 Milano, con il riferimento al concorso cui si intende partecipare (come specificato sui bandi);
  • tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PECQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., inserendo come oggetto la dicitura suggerita sui bandi.

ALLEGATI

Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880