bandi concorsi università trieste Nuove assunzioni in Friuli Venezia Giulia in ambito universitario con il concorso indetto dall’Università di Trieste per l’assunzione di quattro Segretari Amministrativi. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, Cat. D. Per presentare la candidatura c’è tempo fino al 4 Febbraio 2021.

 

REQUISITI

Per partecipare al concorso indetto dall’Università di Trieste per segretari amministrativi i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza di condanne penali;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati per motivi disciplinari o a seguito di condanna penale da un impiego pubblico;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non avere procedimenti penali pendenti;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • uso delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica).

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
  • laurea triennale prevista dal n. 509/1999 in una delle seguenti classi: 2 Scienze dei servizi giuridici, 17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, 19 Scienze dell’amministrazione, 28 Scienze economiche, 31 Scienze giuridiche;
  • laurea triennale prevista dal 270/2004 in una delle seguenti classi: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche;


  • diploma di laurea in: giurisprudenza, economia, scienze politiche, scienze dell’amministrazione;
  • laurea specialistica in una delle seguenti classi: 22/S -Giurisprudenza, 102/S Teorie e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, 64/S – Scienze dell’economia, 84/S – Scienze economico-aziendali, 71/S – Scienze delle pubbliche amministrazioni;
  • laurea magistrale in una delle seguenti classi: LMG/01 Giurisprudenza, LM-56 Scienze dell’economia, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-77 Scienze economico-aziendali.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenute, l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva. I candidati saranno selezionati mediante valutazione dei titoli e l’espletamento di tre prove d’esame: due prove scritte ed una prova orale.

UNIVERSITA’ DI TRIESTE

Fondata nel 1924 come Regia Università degli Studi Economici e Commerciali, oggi l’Università di Trieste è uno dei poli universitari più importanti d’Italia, considerata un’eccellenza per la formazione in campo giuridico ed economico. L’Ateneo è da diversi anni ai vertici delle classifiche nazionali tra le migliori Università italiane ed è una delle poche ad essere presente anche nei ranking internazionali.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di partecipazione al concorso per segretari amministrativi all’Università di Trieste deve essere presentata entro il 4 Febbraio 2021 esclusivamente mediante procedura telematica.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880