
Il Comune di Venezia ha infatti indetto un concorso, per titoli ed esami, per la copertura di 15 posti nel ruolo di Ispettore di Vigilanza, categoria D1. I posti a concorso sono cosi suddivisi:
- n. 10 posti di Ispettori di vigilanza;
- n. 2 posti di Ispettori di vigilanza – esperti in materia edilizia;
- n. 1 posto di Ispettore di vigilanza – esperto in tecnologia informatica;
- n. 1 posto di Ispettore di vigilanza – esperto in materia ambientale;
- n. 1 posto di Ispettore di vigilanza – esperto in materia di addestramento e di formazione.
REQUISITI GENERALI
Per essere ammessi al concorso per ispettori di vigilanza indetto dal Comune di Venezia i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana;
- età superiore agli anni 18 e inferiore agli anni 55;
- idoneità fisica ed attitudinale all’impiego;
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo;
- non essere stati e non essere al momento dell’immissione in servizio sottoposto a misure di prevenzione;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate o da Corpi militarmente organizzati, o destituito dai pubblici uffici;
- non aver subito condanne penali, anche non definitive, per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, la prosecuzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere esclusi/e dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere incorsi nella risoluzione del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova per il profilo messo a selezione da una Pubblica Amministrazione;
- disponibilità incondizionata e irrevocabile al porto delle armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli e natanti in dotazione al Corpo di Polizia Locale;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva;
- possesso della patente di guida categoria B;
- possedere i requisiti per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza come previsto dalla normativa vigente.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici in base al profilo per cui ci si candida.ISPETTORE DI VIGILANZA
– laurea triennale, specialistica o magistrale in materie giuridiche o economiche o scienze politiche.
ISPETTORE DI VIGILANZA ESPERTO IN MATERIA EDILIZIA:
Laurea triennale o magistrale appartenente ad una delle seguenti classi:
– LM03 Laurea in Architettura del Paesaggio;
– LM04 Laurea in Architettura e Ingegneria Edile Architettura;
– LM24 Laurea in Ingegneria dei Sistemi Edilizi;
– LM23 Laurea in Ingegneria Civile;
– LM33 Laurea in Ingegneria Meccanica;
– L07 Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale;
– L17 Laurea in Scienze dell’Architettura;
– L23 Lauree in Scienze e Tecniche dell’Edilizia;
– L21 Lauree in Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale.
ISPETTORE DI VIGILANZA ESPERTO IN TECNOLOGIA INFORMATICA:
Laurea, triennale o magistrale, in una delle seguenti classi:
– LM27 Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni;
– LM32 Laurea in Ingegneria Informatica;
– LM66 Laurea in Sicurezza Informatica;
– L31 Laurea in Scienze e Tecnologie Informatiche;
– L8 Laurea in Ingegneria dell’Informazione.
ISPETTORE DI VIGILANZA ESPERTO IN MATERIA AMBIENTALE:
Laurea triennale o specialistica in una delle seguente classi:
– LM07 Laurea in Biotecnologie Agrarie;
– LM35 Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
– LM75 Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio;
– L25 Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali;
– L32 Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura.
ISPETTORE DI VIGILANZA ESPERTO IN ADDESTRAMENTO E FORMAZIONE:
Laurea triennale o specialistica in una delle seguenti classi:
– LM67 Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate;
– LM68 Laurea in Scienze e Tecniche dello Sport;
– L22 Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande superasse le 200 unità per il relativo ambito specifico, è prevista una prova preselettiva. I candidati saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli e all’espletamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale.
STIPENDIO
Ai vincitori del concorso sarà corrisposto uno stipendio pari a € 22.135,47 annui, basato su tredici mensilità, e assegno nucleo familiare, se dovuto, a norma di legge.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso per ispettori di vigilanza indetto dal Comune di Venezia deve essere presentata attraverso apposita procedura telematica, selezionando il concorso di proprio interesse entro il 14 Dicembre 2020 alle ore 16.00.ALLEGATI
BandoDomanda