bando amministrativi Ospedale Maggiore concorsoLa Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ha indetto un concorso pubblico finalizzato alla selezione di 38 risorse con il profilo di Assistente Amministrativo (categoria C). Previste assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Il bando di concorso scade il 9 dicembre 2019.

 

Requisiti

Per accedere alla selezione pubblica per assistente amministrativo dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano è necessario possedere i seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sul bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né destituiti o dispensati o licenziati dal 02/09/1995 dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.

È necessario inoltre aver conseguito il diploma di scuola superiore di secondo grado.

Prove d'esame

I candidati al bando dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano saranno valutati attraverso i titoli posseduti e i risultati ottenuti da tre prove d’esame: una scritta, una orale e una pratica. Sarà predisposta una prova preselettiva qualora il numero delle domande a quello predisposto dalla Commissione. Le prove d’esame verteranno sulle materie indicate sul bando.


Domanda e scadenza

Per partecipare al concorso per l’assunzione di assistenti amministrativi presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano è possibile produrre la domanda di ammissione alle selezioni esclusivamente tramite procedura telematica, seguendo le indicazioni fornite dal bando.

Le candidature al concorso pubblico dovranno essere inoltrate entro il 9 dicembre 2019. La domanda così prodotta, dovrà essere stampata, firmata e fatta pervenire all’Ufficio Protocollo della Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via Francesco Sforza n. 28 20122 Milano, secondo le seguenti modalità:

  • consegna diretta;
  • a mezzo servizio postale, con plico indirizzato al Direttore Generale della Fondazione;
  • tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PECQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880