
Principali requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 40;
- essere fisicamente idonei all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne penali;
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari di leva (per gli obbligati ai sensi di legge);
- non essere stati destituiti, oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- diploma o laurea.
{adselite}
Prove d’esame:
- Prova preselettiva, da svolgersi in caso di un elevato numero di candidature, consistente in quiz a risposta multipla a carattere psico-attitudinale e riguardanti le materie previste dal programma d’esame;
- Prova scritta: domande a risposta aperta sui temi oggetto della prova orale;
- Prova orale: colloquio volto a valutare sia la preparazione del candidato sui temi oggetto del programma d’esame sia gli aspetti relazionali e motivazionali che caratterizzano il profilo professionale di educatore unitamente alla capacità di risoluzione dei problemi.
Domanda e Scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per educatori di asilo nido, redatta in carta semplice, deve essere presentata entro il 3 ottobre 2014 direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Piacenza, tramite spedizione a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento oppure a mezzo di posta elettronica certificata.ALLEGATI
Bando
Domanda