bando ausiliari traffico comune torinoIl Comune di Torino ha aperto un bando per la selezione, per titoli ed esami, di 35 Assistenti Ausiliari del traffico (cat. B3). Dei posti messi a concorso, 10 sono riservati ai Volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate congedati senza demerito. Le nuove risorse, assunte con contratto a tempo indeterminato e pieno, si occuperanno delle attività di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta su tutto il territorio comunale e rimozione dei veicoli.

.

Requisiti

Per la partecipazione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:


  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • licenza media;
  • patente di guida di categoria B;
  • non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • attestato del corso di qualificazione professionale alle mansioni di Ausiliario del traffico previste dall’articolo 17, commi 132 e 133, della legge n.127 del 15 maggio 1997, rilasciato da una Pubblica Amministrazione o da un’agenzia formativa accreditata.

Prove d'esame

La selezione prevede le seguenti fasi:

  • preselezione: da effettuarsi solo nel caso in cui pervengano più di 300 domande. Consisterà in un test a risposta multipla sulle seguenti materie: Elementi di diritto Costituzionale, Amministrativo e degli Enti Locali.
  • prova scritta: consisterà nella somministrazione di un questionario contenente domande a risposte multiple sulle seguenti materie: nozioni di diritto e procedura penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica Amministrazione; Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione e di attuazione, con particolare riferimento alle norme sulla disciplina della sosta e alle altre norme sulla circolazione stradale e sulla compilazione del verbale/avviso di violazione al Codice della Strada; depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81).
  • colloquio: verterà sulle materie della prova scritta e dell’eventuale prova preselettiva.
  • valutazione dei titoli professionali: verranno valutati i titoli di studio e le esperienze professionali.

Domanda e scadenza

La domanda di ammissione alla selezione deve essere inviata esclusivamente per via telematica. La scadenza è fissata per le ore 13:00 del giorno 7 giugno 2019.

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880