bando ciapi siciliaNuove opportunità di lavoro per diplomati e laureati in Sicilia. Il CIAPI di Priolo G., in provincia di Siracusa, ha pubblicato un bando di concorso, per titoli ed esami, finalizzato alla selezione di 2065 Segretari, Amministrativi, Responsabili e Orientatori da impiegare nell’ambito del programma “Garanzia Giovani“. Ma cos'è il Ciapi? 


Il CIAPI – Centro Interaziendale Addestramento Professionale Integrato, istituito nel 1963, è un ente strumentale della Regione Siciliana che si occupa di progettare e realizzare interventi formativi rivolti a studenti, lavoratori, disoccupati, imprese, pubbliche amministrazioni, finalizzati allo sviluppo delle risorse umane ed alla creazione di opportunità lavorative.


I 2065 Operatori saranno così ripartiti:

  • 283 unità nell’area funzionale di Segreteria (III livello giuridico ed economico);
  • 365 unità nell’area funzionale Amministrativa (IV livello giuridico ed economico);
  • 1382 unità nell’area funzionale dell’erogazione nelle attività di Orientamento (quinto livello giuridico ed economico);
  • 35 unità nell’area funzionale dell’erogazione come Responsabile dei processi (VI livello giuridico ed economico);

{adselite}

Contratto di lavoro

I candidati che supereranno le selezioni, saranno assunti con contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, la cui durata potrà variare da uno a sei mesi. Il CIAPI applicherà il CCNL della Formazione Professionale, con previsione di un impegno orario di 36 ore settimanali.


Requisiti generali di ammissione:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana ovvero della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • essere iscritto nelle liste elettorali di un Comune dello Stato di appartenenza o provenienza;
  • essere fisicamente idoneo all’impiego;
  • non aver riportato condanne penali e non avere in corso procedimenti penali preclusivi di assunzione nella Pubblica Amministrazione;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non versare in uno stato di incompatibilità di cui ai requisiti di accesso alla Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato destituito, dispensato o licenziato da un impiego, per persistente insufficiente rendimento;
  • essere iscritto all’albo regionale degli operatori della formazione professionale ai sensi L.R. 24/76 art 14;
  • non essere stato destituito o licenziato da un impiego a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile comportante l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere impegnato attualmente in attività incompatibili con quella svolta dal CIAPI;
  • possedere i requisiti professionali maturati e documentati nell’ambito di progetti di Politiche attive del lavoro finanziati con risorse regionali, statali e comunitarie dall’Amministrazione regionale siciliana.

Requisiti specifici per area:

  • Area funzionale di Segreteria: possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma di scuola secondaria di primo grado più esperienza professionale nell’ambito di servizi orientativi e/o di Politiche attive del lavoro in progetti finanziati con risorse regionali, statali e comunitarie.
  • Area funzionale Amministrativa: possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  • Area funzionale attività di Orientamento: a) per l’attività di Consulenza di orientamento: possedere un titolo di studio non inferiore alla Laurea con indirizzo psico-socio-pedagogico o equipollente, o possedere il diploma di scuola secondaria di secondo grado più corsi di formazione specifici nell’area dell’Orientamento; b) per le attività di Supporto all’erogazione di attività di consulenza di orientamento: possedere il diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado più esperienza pluriennale maturata nell’ambito di servizi orientativi e/o di Politiche attive del lavoro in progetti finanziati con risorse regionali, statali e comunitarie.
  • All’area funzionale dell’erogazione come Responsabile di processi: possedere Laurea o diploma di scuola secondaria di secondo grado con esperienza professionale diversificata in ambito orientativo o dei servizi o in attività analoghe in altri settori.

 

Domanda e scadenza

E’ possibile candidarsi per un solo profilo professionale, compilando l’apposito modulo online, entro il 25 agosto 2014. I candidati in possesso di tutti i requisiti previsti dall’art. 2 del bando, sosterranno una prova d’esame, rispondendo ad un questionario a risposta multipla di n° 10 domande che verrà predisposto dalla Commissione esaminatrice. Per eventuali ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’U.O.B. 1 del CIAPI di Priolo (tel. 0931-771103 – 760495 – 735737).

ALLEGATI
Bando
Domanda

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880