Il Comune di Milano ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di agenti di Polizia Locale. Lo stipendio iniziale previsto è di 21.392,87 euro annui, con indennità di comparto e tredicesima. La domanda va inviata esclusivamente in modalità telematica, entro il 15 settembre 2025. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Contenuto dell'articolo:
Requisiti
Per partecipare al concorso indetto dal Comune di Milano per agenti di polizia locale, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:- Cittadinanza italiana.
- Età non inferiore a 18 anni.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Non essere stati licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso di collocamento in disponibilità o mobilità collettiva.
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica amministrazione.
- Non aver riportato condanne penali che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.
- Regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva.
- Per chi ha prestato servizio civile come obiettore: collocamento in congedo da almeno cinque anni e rinuncia definitiva allo status di obiettore di coscienza.
- Idoneità fisica all'impiego.
- Patente di guida di categoria B.
- Non trovarsi in condizioni di disabilità.
- Requisiti necessari per il conferimento della qualità di Agente di pubblica sicurezza.
- Disponibilità al porto e all’eventuale uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale.
-
Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Prove d'esame
La selezione dei candidati avverrà attraverso diverse prove, che includono:
- Prova scritta: si svolgerà in modalità digitale da remoto e potrà consistere in domande a risposta chiusa, elaborati o quesiti a risposta sintetica.
- Prova di efficienza fisica: si terrà in presenza e non darà luogo a punteggio, ma solo a un giudizio di idoneità o inidoneità.
- Prova orale: anch'essa si svolgerà in presenza.
Stipendio e agevolazioni
Il ruolo di agente di polizia locale prevede uno stipendio iniziale di 21.392,87 euro annui lordi. Oltre a questo, i dipendenti beneficeranno di:
- Indennità di comparto.
- Tredicesima mensilità.
- Altri emolumenti accessori previsti dal contratto di lavoro.
In aggiunta, il Comune di Milano offre diverse agevolazioni per migliorare il benessere dei propri dipendenti, tra cui:
- Agevolazioni per il trasporto pubblico regionale e nazionale.
- Gratuità del trasporto pubblico cittadino.
- Convenzioni per pasti con esercizi di ristorazione.
- Biglietti gratuiti e a prezzo ridotto per eventi culturali organizzati dal Comune.
- Servizi sanitari convenzionati a tariffe agevolate.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per agenti di polizia locale del Comune di Milano deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 15 settembre 2025, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA.