Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bando concorso 10 tenenti finanzaAperto un nuovo concorso in Guardia di Finanza. Il bando prevede il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della Guardia di Finanza. Andiamo a vedere quali sono i posti e le specialità disponibili, i requisiti richiesti, il processo di selezione e come candidarsi.

.



Posti disponibili

Ecco come sono suddivisi i 10 posti messi a concorso:




  • 1 posto riservato agli ufficiali in ferma prefissata, con almeno diciotto mesi di servizio nel Corpo della Guardia di finanza. Posto assegnato alla specialità amministrazione;
  • 9 posti destinati ai cittadini italiani in possesso dei requisiti che elencheremo di seguito. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità:
    • 1 per amministrazione
    • 1 per telematica
    • 1 per infrastrutture
    • 2 per sanità
    • 1 per veterinaria
    • 3 per psicologia

Requisiti richiesti

Di seguito, elenchiamo i principali requisiti richiesti ai candidati, in base ai posti messi a concorso.

Possono partecipare al concorso per il posto al punto 1, gli ufficiali in ferma prefissata in congedo, cancellati dal ruolo, che:

  • abbiano prestato servizio senza demerito nel Corpo della Guardia  di  finanza per almeno diciotto mesi, compreso il periodo di formazione;
  • alla data del 1° gennaio  2018, non abbiano superato il giorno di compimento del trentasettesimo anno di età e, quindi, siano nati in data non antecedente al 1° gennaio 1981.

Possono partecipare al concorso per i posti del punto 2:

  • i militari del Corpo appartenenti ai ruoli ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, che alla data del 1° gennaio 2018 non abbiano superato il giorno del compimento del quarantacinquesimo anno di età e, quindi, siano nati in data non antecedente al 1° gennaio 1973;
  • i cittadini italiani che alla data del 1° gennaio 2018, non abbiano superato il giorno di compimento del trentacinquesimo anno di età e, quindi, siano nati in data non antecedente al 1° gennaio 1983.

A tutti i candidati è richiesto il possesso di una:

  • laurea specialistica o magistrale o titolo equipollente in discipline attinenti alla specialità per la quale concorrono.

Prove d'esame

Lo svolgimento del concorso comprende le seguenti prove e valutazioni:

  • una eventuale prova preliminare (test logico-matematici e culturali) – non saranno sottoposti a questa prova i candidati al posto riservato agli ufficiali in ferma prefissata;
  • una prova scritta, di cultura tecnico-professionale;
  • valutazione dei titoli di merito;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale al servizio incondizionato nella Guardia di finanza;
  • una prova orale;
  • una prova facoltativa di una lingua straniera;
  • visita medica di incorporamento.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito della gdf, entro il 4 gennaio 2019. E’ possibile concorrere per una sola categoria di posti, una sola specialità e, dove previsto, per un solo settore. 

ALLEGATI
Bando e Domanda


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi