Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bando concorso allievi marescialli forze armate Nuovo reclutamento di personale militare da avviare ai corsi per Allievi Marescialli delle Forze Armate anno 2016 2018. Il Ministero della Difesa ha indetto i bandi dei concorsi per l’ammissione al 19° corso biennale di 147 Allievi Marescialli dell’Esercito, 34 Allievi Marescialli della Marina Militare (di cui 28 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 6 per il Corpo delle Capitanerie di Porto) e 100 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare. 


Requisiti

Per partecipare ai concorsi i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:
  • essere cittadini italiani;
  • godere dei diritti civili e politici;

{adselite}



  • essere riconosciuti in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare;
  • avere, se minorenni, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario nelle Forze Armate;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi;
  • non essere sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • aver età compresa tra i 17 e i 26 anni (coloro che hanno gia’ prestato servizio militare obbligatorio o volontario possono partecipare al concorso se non hanno superato 28 anni, qualunque grado rivestono);
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2015 – 2016 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’ammissione ai corsi universitari;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, per l’utilizzo di sostanze  psicotrope a scopo non terapeutico;
  • avere i parametri fisici composizione corporea, forza muscolare e massa metabolicamente attiva rientranti nei valori limiti previsti dalle disposizioni in materia.

Gli appartenenti ai ruoli dei Sergenti e dei Volontari in Servizio Permanente e i Volontari in ferma in servizio per partecipare al concorso, oltre a possedere i requisiti sopra indicati, devono:
  • non aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età;
  • non aver riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni;
  • essere in possesso della qualifica non inferiore a “nella media” o giudizio corrispondente nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni.

Domanda e scadenza

Per partecipare ai concorsi è necessario connettersi al portale dei concorsi on-line del Ministero della difesa e compilare la domanda entro il 24 marzo 2016





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi