Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorso amministrativi Università per stranieri E’ stato indetto un concorso pubblico per esami, a quattro posti di categoria B, posizione economica B3, nell’area amministrativa, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, a tempo parziale al 50% presso l’Università per stranieri di Siena. Vediamo quali sono i requisiti richiesti e la modalità di partecipazione al concorso. 



Requisiti

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
  • licenza media più diploma di qualifica professionale compatibile con l’attività lavorativa da svolgere o attestato di qualifica o titolo equiparabile;
 

{adselite}



  • o diploma di istruzione secondaria di primo grado unitamente ad un attestato di corso di formazione tenuto da enti pubblici o da istituti legalmente riconosciuti compatibile con l’attività lavorativa da svolgere;
  • saranno ammessi anche i candidati in possesso di un titolo di studio assorbente, rispetto ai titoli di studio e/o attestati indicati precedentemente e compatibile con l’attività lavorativa da svolgere.

Ai candidati è richiesto il possesso delle seguenti conoscenze e competenze:
  • buona capacità di relazione e comunicazione;
  • conoscenza del pacchetto Office;
  • conoscenza di una delle seguenti lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo;
  • elementi di diritto amministrativo;
  • elementi di legislazione universitaria;
  • conoscenza dello Statuto e dei principali regolamenti dell’Università per Stranieri di Siena;
  • conoscenza dell’offerta formativa dell’Università per Stranieri di Siena e delle procedure relative ai servizi di orientamento, tutorato, stage e placement;
  • conoscenza dell’uso di apparecchiature informatiche e delle applicazioni più diffuse e dei software U Gov, Esse 3 e Titulus, o di analoghi applicativi gestionali.

Domanda e scadenza

La domanda di ammissione dovrà essere redatta utilizzando lo schema presente nell’allegato A al bando e inviata, per i cittadini italiani, esclusivamente per posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Non verranno considerate valide le domande trasmesse da indirizzi di posta elettronica ordinaria (non certificata). Per i cittadini stranieri, la trasmissione dovrà avvenire tramite consegna a mano o raccomandata con ricevuta di ritorno. La scadenza per l’invio delle domande è fissata per il giorno 9 giugno 2016

ALLEGATI
Bando e Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi