Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bando concorso atleti fiamme azzurreAperto un concorso pubblico per coloro che vogliono entrare a far parte delle Fiamme Azzurre. Il Ministero della Giustizia Dipartimento Amministrazione Penitenziaria ha indetto una selezione per 18 atleti del Gruppo Sportivo “Fiamme Azzurre”, di cui 11 posti nel ruolo maschile e 7 nel ruolo femminile.



I vincitori del concorso saranno nominati agenti del Corpo di polizia penitenziaria. Vediamo chi può partecipare al concorso Fiamme Azzurre e come fare.

{adselite}



Chi può partecipare

I partecipanti al concorso devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver superato gli anni 17 e non aver compiuto gli anni 35;
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia penitenziaria (i requisiti specifici sono tutti elencati nel bando);
  • licenza di istruzione secondaria di primo grado;
  • essere in possesso delle qualità morali e di condotta previste dalla legge;
  • essere stato riconosciuto, da parte del Comitato olimpico nazionale o delle Federazioni sportive nazionali, atleta di interesse nazionale ed aver fatto parte, nel biennio precedente la data di pubblicazione del  bando, di rappresentative nazionali nella disciplina prevista nello Statuto del C.O.N. I. per la quale si concorre.

In particolare, sono richiesti degli specifici requisiti attitudinali, sui quali ci soffermiamo di seguito, in quanto i candidati selezionati, oltre alla professione di atleti, saranno nominati agenti del Corpo di polizia penitenziaria:
  • un livello evolutivo che consenta una valida integrazione della personalità con riferimento alla maturazione, alla esperienza di vita, ai tratti salienti del carattere ed al senso di responsabilità;
  • un controllo emotivo contraddistinto dalla capacità di contenere i propri atti impulsivi e che implichi l’orientamento dell’umore, la coordinazione motoria e la sintonia delle reazioni;
  • una capacità intellettiva che consenta di far fronte alle situazioni nuove con soluzioni appropriate, sintomatica di una intelligenza dinamico-pratica, di capacità di percezione e di esecuzione e delle qualità attentive;
  • una adattabilità che scaturisce dal grado di socievolezza, dalla predisposizione al gruppo, ai compiti ed all’ambiente di lavoro.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito del Ministero della giustizia entro l’11 aprile 2016

ALLEGATI
Bando
Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi