
Il Ministero della Difesa ha infatti indetto un bando pubblico che consente l’accesso ai Centri Sportivi Agonistici della Marina Militare di 7 VFP4, in qualità di atleta del Corpo Equipaggi Militari Marittimi, nelle seguenti discipline:
a) nuoto di fondo: 1 atleta di sesso femminile nella specialità 5 km e 10 km;
b) nuoto:
– 1 atleta di sesso maschile nella specialità 200 mt dorso,
– 1 atleta di sesso femminile nella specialità 200 mt stile libero;
c) canoa acqua mossa: 1 atleta di sesso maschile nella specialità slalom canadese monoposto C1;
d) canottaggio: 3 atleti di sesso maschile categoria senior nella specialità vogata di punta distanza olimpica 2000 mt.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso atleti Marina Militare i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età;
- possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
- non essere stati condannati per delitti non colposi;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- aver tenuto condotta incensurabile;
- non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
- idoneità psico-fisica e attitudinale per essere impiegati nelle Forze Armate come volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del bando;
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti;
- non essere stato ammesso al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza, oppure non aver assolto gli obblighi di leva quale obiettore di coscienza, fatta salva, per entrambi i casi, la successiva rinuncia;
- aver conseguito nella disciplina / specialità prescelta risultati agonistici almeno di livello nazionale certificati dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni sportive nazionali oppure, per le discipline sportive non federate o affiliate al CONI, dal Comitato Sportivo Militare;
- non far parte del servizio militare permanente delle FF.AA.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno mediante la valutazione dei titoli e dei requisiti dei candidati che saranno sottoposti ad accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale presso il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona.