
Posti a concorso:
- n.1 Operaio Custode di Cimitero Cat. B, posizione economica B3.
- n.1 Operaio Elettricista Specializzato Cat. B, posizione economica B3.
- n.1 Operaio Conduttore Macchine Operatrici Complesse Cat. B, posizione economica B3. Si segnala che il posto è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
Requisiti
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Camerino i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- assenza di cause di impedimento al godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore agli anni diciotto e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
- idoneità fisica all’impiego per il posto al quale si riferisce la selezione (la condizione di privo della vista comporta inidoneità alle mansioni);
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego e non essere stati interdetti dai pubblici uffici.
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla posizione per la quale ci si candida.
Operaio custode cimitero:
- licenza media;
- essere in possesso della patente di guida di cat. C con Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), in corso di validità e prive di provvedimenti di ritiro, sospensione o revoca.
Operaio elettricista specializzato
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:- licenza media unitamente al possesso di uno dei seguenti titoli: Diploma triennale di qualifica professionale in materie tecniche con specializzazione relativa al settore delle attività messe a concorso; Titolo di abilitazione/qualifica conseguito a seguito di superamento di corsi (almeno biennali) di formazione professionale specifica, regolarmente riconosciuti, per le mansioni messe a concorso;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico (perito industriale elettrotecnico, perito elettronico o equipollenti);
- essere in possesso della patente di guida di cat. B, in corso di validità e priva di provvedimenti di ritiro, sospensione o revoca.
Operaio conduttore macchine operatrici complesse
- licenza media;
- essere in possesso della patente di guida di cat. C con Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), in corso di validità e prive di provvedimenti di ritiro, sospensione o revoca;
- al fine di poter usufruire della riserva di legge ex art. 678 ed art. 1014 del D.lgs. 66/2010, i concorrenti dovranno dichiarare di rientrare nella fattispecie normativa di militare volontario congedato che ha completato senza demerito la ferma contratta e rientrante in una o più categorie.
Prove d'esame
Qualora pervenga un numero di domande di iscrizione al concorso superiore a 50, l’Amministrazione si riserva la facoltà di far precedere le prove d’esame da una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale.
Domanda e scadenza
Per partecipare ai concorsi del Comune di Camerino, i candidati dovranno presentare le domande, redatte secondo i modelli sotto allegati, al Comune di Camerino Via Le Mosse, 19 62032 Camerino (MC), entro il giorno 26 Dicembre 2019 tramite una delle seguenti modalità:- presentata direttamente nella sede comunale negli orari di apertura al pubblico (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il Giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00);
- spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- tramite posta elettronica certificata, esclusivamente in formato PDF, all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.