bando concorso comune cuneo amminstrativiIl Comune di Cuneo ha indetto un corso-concorso per l’assunzione a tempo pieno di 14 Istruttori Amministrativi Cat. C. Qualora i candidati ammessi a partecipare al presente bando siano superiori a 60, si procederà ad una prova di preselezione che consiste in un test scritto con domande a risposta multipla. 

 

Il Comune di Cuneo ha infatti pubblicato un avviso di selezione per l’assunzione delle seguenti figure:
  • n. 3 risorse presso la Provincia di Cuneo, con rapporto di lavoro a tempo pieno di 36 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Argentera, con rapporto di lavoro a tempo parziale di 18 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Bellino con rapporto di lavoro a tempo parziale di 18 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Borgo San Dalmazzo con rapporto di lavoro a tempo pieno di 36 ore settimanali, esclusivamente riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette individuate dall’articolo 1 della legge n. 68/1999 s.m.i.;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Casteldelfino con rapporto di lavoro a tempo parziale di 27 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Chiusa di Pesio con rapporto di lavoro a tempo pieno di 36 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Costigliole Saluzzo con rapporto di lavoro a tempo parziale di 18 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Cuneo, con rapporto di lavoro a tempo pieno di 36 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Dronero con rapporto di lavoro a tempo parziale di 18 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Mondovì con rapporto di lavoro a tempo pieno di 36 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Peveragno con rapporto di lavoro a tempo pieno di 36 ore settimanali;
  • n. 1 risorsa presso il Comune di Trinità con rapporto di lavoro a tempo pieno di 36 ore settimanali.

Requisiti

Possono partecipare al concorso del Comune di Cuneo i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea;
  • inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati senza preavviso da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva qualora a ciò tenuti;
  • idoneità psico-fisica-attitudinale;
  • per i soggetti appartenenti alle categorie protette individuati dall’articolo 1 e dall’articolo 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68 s.m.i., che intendono far valere la relativa riserva: iscrizione nell’apposito elenco dei lavoratori disabili, tenuto dai Centri per l’impiego della propria provincia di residenza;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • possesso della patente di guida di categoria B.

 


Prove d'esame

Qualora i candidati ammessi a partecipare al presente bando sia superiore ai 60, si procederà ad una prova di preselezione che consiste in un test scritto con domande a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame. Una volta terminata l’eventuale preselezione, i candidati verranno ammessi ad un corso formativo propedeutico alle prove di selezione. Il corso formativo avrà la durata di 30 ore e verterà sulle materie oggetto della prova scritta e non sarà in alcun modo esaustivo per sostenere tale prova.

Alle successive prove di concorso non saranno ammessi i candidati che non abbiano frequentato almeno il 70% delle ore previste dal corso, pari a 21 ore. Una volta superata l’eventuale preselezione ed il corso formativo, le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame una scritta, una informatica ed una orale.

 

Domanda e scadenza

La domanda di ammissione al concorso del Comune di Cuneo dovrà essere presentata entro il 30 Gennaio 2020 esclusivamente per via telematica.

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880