bando concorso comune pesaro giuridico amministrativaNuove assunzioni nel settore pubblico al Comune di Pesaro. L’amministrazione comunale ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 12 Specialisti in Area giuridico amministrativa, categoria D posizione economica D1. La metà dei posti di lavoro disponibili sono riservati al personale dipendente del Comune di Pesaro.

.

Requisiti

Il concorso aperto dal Comune di Pesaro mira all’assunzione di 12 Specialisti in Area giuridico amministrativa. I candidati interessati a partecipare al concorso devono essere in possesso dei seguenti requisiti:


  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
  • aver compiuto gli anni 18 di età e non avere un età superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il  ollocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
  • non essere stati condannati, anche con sentenza passata in giudicato per i reati previsti nel capo I del  itolo II del libro II del Codice Penale, come disposto dall’art. 35 bis del D.Lgs. 165/2001;
  • possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea secondo il vecchio ordinamento rilasciato da Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Commercio, Lettere e Filosofia, Scienze politiche, Scienze statistiche, Sociologia e relative equipollenze;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • idoneità fisica all’impiego.

Prove d'esame

Il concorso prevede per tutti i candidati lo svolgimento di due prove scritte ed un colloquio. La prima prova scritta potrà consistere, alternativamente e/o congiuntamente nella redazione di un elaborato con uno o più quesiti, nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica, nella soluzione di una serie di test a risposta multipla.

La seconda prova scritta sarà di carattere teorico-pratica e potrà consistere alternativamente e/o congiuntamente in nella redazione di atti amministrativi o negoziali, nell’analisi e descrizione dei procedimenti istruttori e amministrativi. La prova orale verterà sulle materie d’esame e sulle verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo del pc e i relativi applicativi.

 

Materie d'esame

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Diritto costituzionale;
  • Diritto Amministrativo;
  • Diritto Civile;
  • Ordinamento delle Autonomie Locali: D.Lgs 267/2000;
  • Normativa in materia di procedimento amministrativo e disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi: L. 241/90;
  • Normativa sulla protezione dei dati personali D.Lgs 196/2003;
  • Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, Riforma Madia L. 124/2015 e Decreti attuativi;
  • Normativa in materia di contratti pubblici (lavori, servizi e forniture), D.Lgs 50/2016;
  • Normativa in materia di Contabilità pubblica, con particolare riferimento a quella degli Enti locali, elementi del piano esecutivo di Gestione ed in materia di armonizzazione dei sistemi contabili;
  • Diritto privato con particolare riguardo ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti;
  • Conoscenza dello Statuto del Comune di Pesaro;;
  • Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica D.Lgs 175/2016;
  • Normativa in materia di anticorruzione (L.190/2012) e trasparenza (D.Lgs 33/2013) e accesso civico;
  • Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente;
  • Reati contro la pubblica amministrazione;
  • Comportamento e doveri del pubblico dipendente.

Domanda e scadenza

I candidati interessati devono inviare le domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, entro il 9 marzo 2018 al Sindaco del Comune di Pesaro, P.zza del Popolo 1, 61121 Pesaro, secondo una delle seguenti modalità:

  • posta elettronica certificata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • raccomandata a/r al protocollo generale del Comune di Pesaro.

ALLEGATI
Bando e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880