
.
Requisiti
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione Europe;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscono la costituzione del rapporti di lavoro presso pubbliche amministrazioni;
- non essere destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito con documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
- per i candidati di sesso maschile essere in regola con gli obblighi militari di leva;
- idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso;
- diploma rilasciato da un istituto professionale di durata triennale o in alternativa, diploma di istruzione secondaria superiore o diploma di laurea (triennale o magistrale);
- possesso della patente di guida categoria “B” e disponibilità a guidare i mezzi del Comune.
Sono inoltre richieste almeno una delle seguenti competenze professionali comprovate mediante certificazioni:
- interventi da operaio edile (rincocciatura di murature, piccole riparazioni di pavimentazione stradale, posa di segnaletica verticale, attività di rifinitura interna ed esterna, intonaci e tinteggiature);
- interventi di manutenzione del verde (gestione e sostituzione di verde urbano, anche attrezzato con essenze di medio e basso fusto);
- interventi di manutenzione ordinaria di impianti elettrici (sostituzione di frutti, prese e corpi illuminanti di impianto elettrico esistente esclusa la sostituzione di reti di alimentazione) interventi di manutenzione ordinaria di impianti idraulici;
- abilitazione alla conduzione di macchine operatrici.
Prove d'esame
Si segnala che è prevista una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due pratiche ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
- interventi di manutenzione stradale, di immobili, strutture comunali, aree a verde;
- uso di attrezzature per interventi manutentivi;
- conduzione, utilizzo e manutenzione di mezzi meccanici e di attrezzature di cantiere, approntamento segnaletica di cantiere;
- conoscenza dei materiali e delle tecniche utilizzate nel settore manutentivo in generale;
- codice della strada: segnaletica stradale e norme di comportamento;
- sicurezza sul lavoro: nozioni fondamentali, luoghi di lavoro, uso di attrezzature di lavoro e dispositivi di protezione individuale, movimentazione manuale di carichi, agenti fisici (rumore e vibrazione), sostanze pericolose (rischio chimico e biologico), segnaletica temporanea per cantieri e/o lavori stradali;
- elementi di legislazione sugli enti locali;
- diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente.
Domanda e scadenza
Le domande di ammissione al concorso per otto operai dovranno essere presentate esclusivamente online, entro il 17 Ottobre 2019.
ALLEGATI
BandoDomanda