Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bando concorso esercito tenenti domandaNuovo reclutamento di personale militare per l’Esercito. E’ stato aperto un bando per la nomina di tenenti in servizio permanente nel ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, del Corpo Sanitario e del Corpo di Commissariato dell’Esercito. Per gli interessati, segnaliamo di seguito le informazioni sui posti disponibili, i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione al bando di concorso tenenti Esercito nel Corpo Ingegneri, Sanitario e Commissariato.

Ecco quali sono i posti disponibili, suddivisi per Corpo e ruolo. In bocca al lupo!

{adselite}



Nomina di dieci Tenenti nel ruolo normale del Corpo degli ingegneri dell’Esercito così ripartiti:
  • quattro posti per laureati in Ingegneria per l’ambiente e  il territorio (LM 35) con abilitazione all’esercizio della professione;
  • un posto per laureati in Scienza e ingegneria dei materiali (LM 53);
  • un posto per laureati in Ingegneria  delle telecomunicazioni (LM 27);
  • due posti per laureati in Ingegneria elettronica (LM 29);
  • un posto per laureati in Ingegneria informatica (LM 32);
  • un posto per laureati in Scienze chimiche (LM 54).

Nomina di cinque Tenenti nel ruolo normale del Corpo sanitario dell’Esercito cosi’ ripartiti:
  • un posto per laureati in Medicina e chirurgia (LM 41) con abilitazione all’esercizio della professione;
  • quattro posti per laureati in Medicina veterinaria (LM 42) con abilitazione all’esercizio della professione.

Nomina di sei Tenenti nel ruolo normale del Corpo di commissariato dell’Esercito così ripartiti:
  • tre posti per laureati in Scienze dell’economia (LM 56);
  • tre posti per laureati in Giurisprudenza (LMG/01).

Limiti di età per l’ammissione al concorso:
  • 40 anni, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina militare o dell’Aeronautica militare che -hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento;
  • 34 anni, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze  di completamento;
  • 32 anni, se non appartenenti alle predette categorie.

E’ inoltre necessario essere in possesso di uno titoli di studio (laurea) tra quelli indicati nel bando.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inoltrata tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa entro il 2 marzo 2017.

ALLEGATI
Bando
Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi