
.
Requisiti
Possono partecipare al bando i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea o delle altre categorie previste dal bando;
- età non superiore ai 32 anni non compiuti. Tale requisito deve permanere fino al momento della sottoscrizione del contratto individuale di formazione e lavoro;
- licenza media e attestato di qualifica professionale conseguito al termine di corsi di durata almeno biennale, presso enti di formazione professionale di Stato ad indirizzo agrario oppure diploma di qualifica professionale rilasciato da Istituti Professionali di Stato ad indirizzo agrario;
- iscrizione nelle liste elettorali o, per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- pieno godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale in oggetto senza limitazioni e/o prescrizioni;
- possesso patente di guida categoria B e/o categoria superiore;
- non essere stati condannati, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato per uno dei delitti contro la PA di cui al Libro II Capo II del C.P;
- non essere stato rinviato a giudizio, o condannati con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento, in base alla legge (in particolare D.lgs. 165/01), al Codice di comportamento DPR n.62/2013, o al Codice disciplinare in vigore;
- non essere stati dispensati dal servizio o licenziati: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio o siano stati licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione. Non possono, inoltre, accedere all’impiego coloro che siano stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.
E’ prevista la riserva per i volontari delle FF.AA.
Prove d'esame
In presenza di un numero di domande superiore a 50, l’Amministrazione comunale si riserva di procedere ad una prova di preselezione. Terminata l’eventuale preselezione, le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame, una scritta, una a contenuto teorico – pratico ed una orale, che verteranno sulle materie presenti nel bando.
Domanda e scadenza
Per l’ammissione al concorso per operaio giardiniere gli interessati dovranno presentare domanda indirizzandola al Comune di Camogli – Via XX Settembre, 1 – 16032 – Camogli (GE) entro il 5 Agosto 2019 secondo una delle seguenti modalità:- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; - direttamente presso l’ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico;
- a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo sopra indicato.
ALLEGATI
BandoDomanda