
.
Requisiti
Possono partecipare al concorso del Comune di Schio i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione Europea;
- avere età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti massimi previsti per il pensionamento;
- godere dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne né avere procedimenti penali per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
- aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico o licenziati per violazioni disciplinari;
- possedere idoneità psico-fisica all’impiego, data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, la condizione di privo della vista o ipovedente comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni;
- patente di guida categoria B o superiore.
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
- diploma di qualifica professionale triennale di Operatore agricolo indirizzo Coltivazioni arboree, erbacee e ortofrutticole o indirizzo Silvicoltura e salvaguardia dell’ambiente rilasciato da istituti professionali di Stato;
- equipollente titolo rilasciato da un centro di formazione professionale regionale o riconosciuto dalla Regione di durata almeno triennale;
- diploma di Perito Agrario e/o Agrotecnico rilasciato da Istituti tecnici e professionali di Stato;
- laurea assorbente i titoli di studio citati.
Si segnala che 1 posto a concorso è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
Prove d'esame
Nel caso in cui dovessero pervenire oltre venti domande di partecipazione al concorso, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice, si potrà procedere ad una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale sui seguenti argomenti:
- elementi di botanica;
- elementi di agronomia e di fitopatologia;
- tecniche di coltivazione e di produzione di piante da fiore erbacee ed arbustive;
- elementi di potatura di alberi ed arbusti;
- principali avversità delle piante ornamentali e difesa del verde in ambiente urbano;
- norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e primo soccorso;
- nozioni inerenti l’uso delle attrezzature per lavori di manutenzione del verde pubblico;
- conduzione e manutenzione di automezzi e macchine operatrici;
- nozioni in materia di privacy;
- nozioni di legislazione sul pubblico impiego con particolare riguardo alla responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti;
- codice di comportamento e il codice disciplinare del pubblico dipendente;
- nozioni di informatica;
- conoscenza base della lingua inglese.
Domanda e scadenza
Le domande di ammissione al concorso per giardinieri dovranno essere presentate al Comune di Schio Servizio Personale Via Pasini, 33 36015 Schio (VI), entro le ore 12,00 del giorno 24 Luglio 2019 secondo una delle seguenti modalità:- recapitata direttamente presso l’ufficio Qui Cittadino del comune nei giorni ed orari di apertura al pubblico;
- inoltrata a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento;
- inviata mediante posta elettronica certificata all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALLEGATI
BandoDomanda