Bando Concorso infermieri Azienda Zero PadovaL’Azienda Zero di Padova (Veneto) ha indetto un concorso per collaboratori professionali sanitari – infermieri, finalizzato a coprire 701 posti di lavoro. È previsto l’inserimento mediante contratto a tempo indeterminato in varie aziende della regione. La scadenza per l’invio delle candidature è il 12 gennaio 2023. Di seguito diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

 

CONCORSO AZIENDA ZERO DI PADOVA PER 701 POSTI DI INFERMIERE

Il concorso per infermieri viene svolto da Azienda Zero di Padova unitariamente, ai soli fini procedurali, ma con riferimento alle seguenti aziende interessate, presso le quali saranno distribuite le risorse selezionate:

  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 63 posti;
  • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 50 posti;
  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 150 posti;
  • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 80 posti;
  • Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 30 posti;
  • Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 65 posti;
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 58 posti;
  • Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 80 posti;
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 5 posti;
  • Azienda Ospedale-Università Padova – n. 80 posti;
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona – n. 20 posti;
  • Istituto Oncologico Veneto IRCCS – n. 20 posti.


Tranne l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale e l’Istituto Oncologico Veneto IRCCS, tutte le altre procedure suindicate sono subordinate all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165 del 30/3/2001 e s.m.i..


I candidati sono tenuti a specificare una sola Azienda per la quale presentano domanda e questa scelta non potrà essere modificata. Nel caso in cui decidano di concorrere per una delle aziende le cui procedure sono subordinate all’esito negativo delle procedure di esubero, dovranno indicare come seconda opzione l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale oppure l’Istituto Oncologico Veneto IRCCS.

Nel bando si segnala che le graduatorie formulate all’esito del concorso, una volta soddisfatto il fabbisogno dell’Azienda in oggetto, saranno rese disponibili anche alle altre Aziende ed Enti afferenti al Servizio Sanitario della Regione Veneto.

 

REQUISITI GENERALI

Per candidarsi alla selezione dell’Azienda Zero è richiesto il possesso dei requisiti sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale;
  • limiti di età: inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio.


Non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo. Saranno esclusi dalla procedura anche quanti dichiareranno di essere già dipendenti a tempo indeterminato, nella qualifica oggetto del concorso, dell’Azienda per la quale chiedono di partecipare.

REQUISITI SPECIFICI

Oltre ai requisiti generali, per l’ammissione al concorso per infermieri è inoltre necessario possedere i seguenti requisiti specifici:

  • laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (L/SNT1) conseguita ai sensi del D.M. 270 del 22/10/2004;
  • oppure laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (SNT/01) conseguita ai sensi del D.M. 509 del 3/11/1999 o diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739 del 14/9/1994;
  • oppure titoli equipollenti;
  • iscrizione al relativo albo professionale.

SELEZIONE

In base al numero di domande pervenute, l’Amministrazione potrà indire una preselezione. La procedura selettiva si svolgerà mediante tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale. Dopo la prova orale e soltanto nei confronti dei candidati che avranno superato tutte le prove concorsuali si procederà anche alla valutazione dei titoli.
 

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata entro il 12 gennaio 2023 alle ore 18.00 esclusivamente per via telematica


ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880