Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bando concorso inps 730 posti domandaLa Ministra della Pubblica Amministrazione ha firmato i decreti con i quali ha autorizzato 7.900 assunzioni nel pubblico impiego. Di questi circa 6000 riguarderanno le Forze Armate, mentre 730 sono riservati all’INPS. Questi posti saranno assegnati tramite un concorso pubblico da bandire entro il 2019.

.



Tuttavia, stando alle parole del presidente dell’Istituto, per il bando di concorso INPS non ci sarà da attendere ancora molto. Nella relazione presentata il 4 luglio scorso, infatti, Boeri confermò che l’uscita del bando di concorso ci sarebbe stata entro la fine del 2017.

Del concorso pubblico INPS se ne parla dallo scorso anno, visto che già nell’ottobre del 2016 Tito Boeri ha firmato il provvedimento che riorganizza l’Istituto di Previdenza Sociale. Nel provvedimento - oltre alle norme per la riorganizzazione generale dell’INPS - sono previste 900 assunzioni così da ridurre l’età media dei dipendenti che ad oggi è troppo alta.

Nel dettaglio, l’età media è di 55 anni e nei prossimi due anni sono previsti circa 2.000 pensionamenti. Insomma, l’ente deve assolutamente effettuare delle nuove assunzioni ed è per questo che il bando per il concorso pubblico INPS dovrebbe uscire a breve, probabilmente subito dopo la fine del 2017.

Figure ricercate e requisiti

Le prime assunzioni inizieranno già nei prossimi mesi: l’INPS, in questo caso, attingerà dalla graduatoria degli idonei risultati tali nei precedenti concorsi. Successivamente verrà indetto un concorso pubblico per il reclutamento dei restanti 700 funzionari. Chi potrà partecipare a tale concorso? L’Istituto selezionerà giovani laureati in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Ingegneria Gestionale e Informatica. 

I candidati che risulteranno idonei e saranno quindi assunti dall’Istituto, avranno poi il compito di fornire agli utenti un servizio di consulenza a 360 gradi grazie anche alla creazione di una rete “punti INPS” nei centri comunali più piccoli.

Prove d'esame

Per tutte le informazioni sul concorso pubblico INPS per il reclutamento di funzionari, bisogna aspettare che l’Ente previdenziale pubblichi il bando in Gazzetta Ufficiale. Nel bando verrà anche specificato se le selezioni saranno aperte solo per i laureati delle discipline sopra indicate, oppure se come successo nel 2007 potranno partecipare tutti i laureati.

Ad oggi possiamo fare comunque delle considerazioni su come saranno strutturate le selezioni. Ad esempio, è molto probabile che il numero dei candidati al concorso sarà elevato e per questo sarà necessaria una prova preselettiva su argomenti di cultura generale. Successivamente i candidati dovranno sostenere due prove scritte e una orale su degli argomenti che saranno specificati nel bando di concorso. Le materie oggetto dell’esame dovrebbero essere le seguenti:

  • diritto amministrativo;
  • diritto del lavoro;
  • diritto costituzionale;
  • scienza delle finanze;
  • organizzazione del lavoro;
  • contabilità pubblica.

Inoltre, ci dovrebbero essere delle materie specifiche in base al profilo per cui si concorre, di cui ne verremo a conoscenza solo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando di concorso.

Tirocinio

Ma c’è una novità molto importante annunciata da Boeri; oltre alle prove scritte e orali per diventare un funzionario dell’INPS bisogna completare un tirocinio della durata di 6 mesi, un po’ come previsto per le selezioni per l’accesso all’Agenzia delle Entrate. Nel dettaglio, il tirocinio è in programma tra le prove scritte e l’orale; solo dopo aver completato i 6 mesi di formazione, infatti, si terrà il colloquio con il quale si deciderà se procedere o meno con l’assunzione. 

Insomma, in base alle indiscrezioni sembra che il percorso per l’accesso ad un ruolo da funzionario dell’INPS sarà molto articolato e solamente coloro che si riveleranno veramente meritevoli verranno assunti.

Domanda

A coloro che fossero interessati a candidarsi per una posizione di lavoro presso l’INPS, è consigliato di tenere sotto controllo il sito dell’Istituto e in particolar modo gli avvisi pubblicati sullo stesso. Tutte le indicazioni necessarie per presentare la propria candidatura e partecipare al concorso verranno infatti date mediante avvisi pubblici. I bandi ufficiali di selezione dovrebbero essere pubblicati nella sezione dedicata ai Concorsi pubblici.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi