bando concorso molise acque domandaE' stato pubblico il concorso per le nuove assunzioni in Molise Acque SpA. L’Azienda Speciale Regionale, che assicura il rifornimento di acqua potabile ai serbatoi di 170 comuni molisani, pugliesi e campani, per circa 500.000 abitanti, ha aperto le selezioni per l’assunzione di 50 persone con contratti a tempo determinato. Andiamo a scoprire quali sono le figure ricercate.

.

Il nuovo bndo di Molise Acque prevede la copertura a tempo determinato parziale 18h settimanali, di 50 posti in categoria B3 – pos. economica B3 nel profilo professionale “tecnico manutentivo“, di cui:
  • 22 unità con figura professionale di “collaboratore tecnico idraulico”;
  • 10 unità con figura professionale di “collaboratore tecnico elettricista”;
  • 12 unità con figura professionale di “collaboratore tecnico turnista”;
  • 6 unità con figura professionale di “collaboratore tecnico addetto alla gestione qualità dell’acqua”.
I contratti di lavoro assegnati avranno una durata di 36 mesi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto.

Requisiti

Per partecipare alle selezioni è richiesti a tutti i candidati il possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione europea;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato né procedimenti penali in corso che impediscano di poter costituire rapporti contrattuali con una pubblica amministrazione o assimilata;
  • non essere stato destituito, dispensato, decaduto o licenziato da altre pubbliche amministrazioni;
  • non essere in posizione di quiescenza né di collocamento a riposo ai sensi della vigente normativa in materia pensionistica;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado conseguito presso scuole statali e non statali riconosciute per rilasciare titoli aventi valore legale o altri istituti legalmente riconosciuti ai sensi della vigente normativa.

Esperienze professionali e formative richieste

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di un’esperienza professionale e/o formativa, maturata presso enti pubblici e/o soggetti privati, con elencato di seguito:

  • per la figura professionale “collaboratore tecnico elettricista”: esperienza maturata in attività di supporto tecnico – operativo sugli impianti elettrici industriali;
  • per la figura professionale “collaboratore tecnico idraulico”: esperienza maturata in attività di supporto tecnico – operativo sugli impianti idraulici di condotte di distribuzione acque;
  • per la figura professionale “collaboratore tecnico turnista”: esperienza maturata in attività di supporto tecnico – operativo nella sorveglianza e gestione di siti presidiati (Potabilizzatore, Centrale di Sollevamento, Dighe);
  • per la figura professionale “collaboratore tecnico addetto alla gestione della qualità dell’acqua”: esperienza maturata in attività di supporto tecnico – operativo nella gestione degli impianti di dosaggio dell’ipoclorito di sodio e nell’esecuzione dei prelievi sull’acqua erogata.

Selezioni

Il concorso prevede per tutti i candidati la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova pratica ed un colloquio orale, sulle materie e secondo le modalità indicate all’interno dell’avviso di selezione.

Domanda e scadenza

I candidati interessati al concorso di Molise Acque devono inviare la domanda di ammissione, redatta in carta semplice secondo lo schema di domanda allegato al bando, entro il 7 febbraio 2018 tramite:

  • raccomandata a/r ad Azienda speciale regionale Molise Acque – Ufficio Gestione del Personale, via Depretis, 15, 86100 Campobasso;
  • pec, posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bando
Domanda


 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880