
.
Requisiti
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i nati fino al 31.12.1985;
- licenza media;
- patente di giuda categoria “C”;
- certificato di abilitazione all’acquisto e uso di prodotti fitosanitari e coadiuvanti;
- possesso della idoneità fisica per lo svolgimento delle mansioni previste dal profilo professionale;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso ostativi al rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati da impieghi presso Amministrazioni pubbliche per persistenti insufficiente rendimento;
- non essere stati destituiti da impiego pubblico.
Ai candidati si richiede inoltre l’abilitazione alla conduzione dei seguenti mezzi:
- piattaforme di lavoro mobili elevabili;
- carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo;
- trattori agricoli o forestali;
- macchine movimento terra.
Si segnala che 1 posto a concorso è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
Prove d'esame
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale – sui seguenti argomenti:- elementi di legislazione Enti Locali e Codice della strada;
- cognizioni in materia di interventi manutentivi e in materia di sicurezza;
- guida di un automezzo comunale fra quelli in dotazione dell’Amministrazione e precisamente: Terna Komatsu, Trattore Gommato Ferrari 35 Kw, Fiat Daily Portata 45 T.;
- accertamento della lingua inglese;
- accertamento delle conoscenze informatiche in relazione alle seguenti attività: scrittura lettera con programmi di elaborazione testi, utilizzo browser ai fini delle ricerche in internet.
Domanda e scadenza
Le domande di ammissione per operai dovranno essere presentate al Comune di Montecastrilli – Viale della Resistenza, 8 – 05026 – Montecastrilli (TR), entro il giorno 25 Luglio 2019 secondo una delle seguenti modalità:- presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune;
- inoltrata a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento;
- trasmessa per pec all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALLEGATI
BandoDomanda