Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bando concorso operatori giudiziari 616Il Ministero della Giustizia avvia una selezione per 616 Operatori Giudiziari da reclutare a partire dagli iscritti nelle liste dei centri per l’impiego. Le selezioni avverranno per le seguenti regioni: Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto.  Ecco tutte le informazioni.

.



I lavoratori selezionati, già iscritti presso i centri per l’impiego, saranno collocati come di seguito indicato:

  • n.29 posti per le Amministrazioni Centrali nella sede di Roma;
  • n.24 posti per il Distretto di Ancona;
  • n.26 posti per il Distretto di Bari;
  • n.35 posti per il Distretto di Bologna;
  • n.36 posti per il Distretto di Brescia;
  • n.17 posti per il Distretto di Catanzaro;
  • n.11 posti per il Distretto di Firenze;
  • n.16 posti per il Distretto di Genova;
  • n.126 posti per il Distretto di Milano;
  • n.86 posti per il Distretto di Napoli;
  • n.35 posti per il Distretto di Reggio Calabria;
  • n.98 posti per il Distretto di Roma;
  • n.24 posti per il Distretto di Salerno;
  • n.26 posti per il Distretto di Torino;
  • n.27 posti per il Distretto di Venezia.

Requisiti

Ai candidati al concorso del Ministero della Giustizia per operatori giudiziari si richiedono i seguenti requisiti:




  • cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro dell’UE o cittadinanza di uno degli altri Stati ammessi dal bando;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • licenza media;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni a cui la procedura si riferisce;
  • qualità morali e di condotta; 
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale; 
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • per gli iscritti di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.

Selezione

Entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, la Direzione generale personale e della formazione del Ministero della Giustizia, invierà alle competenti amministrazioni regionali la richiesta di selezione di un numero di lavoratori pari al doppio dei posti vacanti. 

Le competenti amministrazioni regionali, entro 45 giorni dal ricevimento delle richieste, trasmetteranno alle Corti d’appello competenti gli elenchi dei nominativi dei lavoratori sulla base del punteggio ottenuto da questi ultimi.


L’idoneità dei lavoratori sarà appurata mediante un colloquio e una prova pratica, durante la quale è richiesto di mostrare la capacità di riordinare fascicoli cartacei e di verificare le competenze sull’uso del PC.

ALLEGATI

Bando
Dettagli


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi