
I posti messi a concorso saranno assegnati come di seguito specificato:
- n. 11 posti anno 2020;
- n. 8 posti anno 2021;
- n. 7 posti anno 2022.
Requisiti
Possono partecipare al concorso dell’Ospedale Niguarda, i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- piena ed incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Prove d'esame
Nel caso il numero di iscritti fosse superiore a 400, l’azienda si riserva di effettuare una preselezione. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale – che verteranno sugli argomenti indicati nel bando.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso dell’Ospedale Niguarda dovrà essere presentata esclusivamente online entro il giorno 10 Febbraio 2020. Solo dopo aver effettuato l’iscrizione online, i candidati sono tenuti a presentare la documentazione, dettagliatamente elencata nel bando, tramite una delle seguenti modalità:
- consegna diretta, a cura e responsabilità dell’interessato, presso l’Ufficio Protocollo sito al piano rialzato dell’Area Sud – Padiglione 6 dell’ ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30 alle ore 15,30);
- a mezzo del servizio postale, con plico indirizzato al Direttore Generale dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda – P.zza Ospedale Maggiore, 3 – 20162 – Milano (MI);
- invio della domanda e dei relativi allegati, tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata tradizionale (PEC), esclusivamente all’indirizzo mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
BandoDomanda