
.
Requisiti
I candidati al concorso devono essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o appartenenza ad altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere all’impiego coloro che non godono dei diritti civili e politici.
- inesistenza di condanne penali o provvedimenti interdettivi o misure che impediscono la costituzione del rapporto di impiego presso Enti Pubblici.
- inesistenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o di decadenza o di licenziamento a qualunque titolo o a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso sia stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- licenza media;
- l’Operatore Socio Sanitario deve essere in possesso dell’attestato di qualifica, ai sensi delle normative e direttive in materia, acquisito presso Istituto Professionale riconosciuto o titolo equipollente;
- per i candidati di sesso maschile soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- possesso della patente di guida categoria B;
- conoscenza elementare di una lingua straniera prescelta tra inglese e francese (in caso di mancata indicazione si procederà all’accertamento della conoscenza della lingua inglese) nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Si precisa che è prevista la riserva per i volontari delle FF.AA.
Prove d'esame
La selezione verrà espletata tramite due prove d’esame – una scritta e una orale – vertenti sulle materie indicate nel bando.
Domanda e scadenza
Per partecipare al concorso per OSS è necessario presentare la domanda entro le ore 12:00 del giorno 22 Luglio 2019, secondo le seguenti modalità:- presentazione diretta all’Ufficio Protocollo della ASP Progetto Persona presso la sede di Viale Filippini n. 65 – 42045 – Luzzara (RE);
- trasmissione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- trasmissione mediante PEC indirizzata a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
BandoDomanda