
La Regione Lombardia ha indetto tre concorsi pubblici per la selezione di 40 risorse da assumere a tempo indeterminato e full time nei seguenti ruoli:
- n.13 risorse nel ruolo di Collaboratore Senior Area Amministrativa (categoria B3);
- n.25 risorse nel ruolo di Specialista area Amministrativa (categoria D);
- n.2 risorse nel ruolo di Avvocato presso la giunta di Regione Lombardia (categoria D).
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi Regione Lombardia è necessario il possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi;
- aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- per gli appartenenti alle categorie di cui agli artt. 1 e 18 della L. 68/99, essere iscritti negli appositi elenchi del Centro per l’Impiego – Ufficio Collocamento Mirato;
- per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate, essere congedati senza demerito o durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in servizio permanente, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata, aver completato senza demerito la ferma contratta.
Inoltre, in base alla posizioni da ricoprire, sono richiesti gli eventuali requisiti specifici e i titoli di studio di seguito riportati.
COLLABORATORE SENIOR AREA AMMINISTRATIVA:
– diploma di qualifica almeno biennale, ovvero attestato di qualificazione professionale almeno biennale ad indirizzo aziendale, economico, amministrativo.
SPECIALISTA AREA AMMINISTRATIVA:
– laurea di primo livello (L) appartenente a una delle classi del nuovo ordinamento universitario di cui al Decreto Ministeriale 4 agosto 2000 e successive modifiche e integrazioni;
– laurea specialistica (LS) appartenente alle classi del nuovo ordinamento universitario di cui il Decreto Ministeriale 28 novembre 2000 e successive modifiche e integrazioni;
– laurea secondo il vecchio ordinamento equiparate alle nuove classi di lauree ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e successive modifiche ed integrazioni.
AVVOCATO:
– laurea specialistica in Giurisprudenza (22/S) ex D.M. 509/1999;
– laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01) ex D.M. n. 270/2004;
– laurea secondo il vecchio ordinamento Diploma di Laurea in Giurisprudenza (DL);
– abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato.
SELEZIONE
La procedura selettiva si espleterà attraverso il superamento di prove d’esame, scritte e orali, vertenti sulle materie indicate nel bando. Qualora il numero delle domande sia superiore a quello prestabilito dalla Commissione, si svolgerà una prova preselettiva.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di partecipazione ai concorsi della Regione Lombardia devono essere redatte esclusivamente online, entro le ore 12:00 del 15 febbraio 2021.
ALLEGATI
Bandi e Domanda