bando concorso ruvo puglia educatoriIl Comune di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari, ha indetto due concorsi per Educatori da assumere a tempo indeterminato e parziale (20 ore settimanali). Qualora le istanze presentate ai bandi dovessero risultare in numero superiore a 50 si procederà ad una prova preselettiva. Sarà possibile candidarsi ai bandi fino al giorno 26 Settembre 2019.

.

Posti a concorso:

  • n.1 Educatore Professionale con incarico di Coordinatore – Livello 3° super.
  • n.7 Educatori Professionali – Livello 4°S. 

Le risorse saranno assegnate al servizio di Assistenza Specialistica per gli alunni con disabilità presso le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e presso il centro diurno sociale polivalente per disabili “L’albero dei desideri”.  


Requisiti

Possono partecipare ai concorsi i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; 
  • godimento dei diritti civili e politici e, per i cittadini dell’unione Europea, anche negli Stati di appartenenza o provenienza; 
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti, nonché di non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni; 
  • idoneità fisica agli impieghi e alle specifiche mansioni; 
  • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare volontario (per i candidati cittadini italiani soggetti a tale obbligo, nati entro il 31/12/1985). 

E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla posizione per la quale ci si candida.

Educatore professionale coordinatore
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
  • laurea triennale in Scienze dell’educazione (L19); 
  • laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi (LM-50); 
  • laurea magistrale in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (LM-57); 
  • laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85); 
  • laurea magistrale in Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education (LM93); 
  • diploma universitario di Educatore Professionale di cui al DM 8 ottobre 1998 n. 520 del Ministero della sanità, titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti; 
  • diploma di laurea abilitante alla qualifica di Educatore professionale socio sanitario (L/SNT02 Professioni Sanitarie della Riabilitazione), titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti; 
  • aver svolto attività di coordinatore in servizi finalizzati all’integrazione e all’assistenza socio-educativa per persone con disabilità per non meno di un anno, anche non continuativo, da dimostrare mediante dichiarazione del datore di lavoro oppure autocertificazione.

Educatori professionali
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
  • laurea triennale in Scienze dell’educazione (L19); 
  • laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi (LM-50); 
  • laurea magistrale in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (LM-57); 
  • laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85); 
  • laurea magistrale in Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education (LM93); 
  • diploma universitario di Educatore Professionale di cui al DM 8 ottobre 1998 n. 520 del Ministero della sanità, titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti; 
  • diploma di laurea abilitante alla qualifica di Educatore professionale socio sanitario (L/SNT02 Professioni Sanitarie della Riabilitazione), titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti.

Prove d'esame

Qualora le istanze presentate ai bandi dovessero risultare in numero superiore a 50 si procederà ad una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale.

Domanda e scadenza

Per partecipare ai concorsi per Educatori professionali i candidati dovranno presentare le domande, redatte secondo i modelli sotto allegati, alla Società Ruvo Servizi srl Via Don Minzoni, 12 70037 Ruvo di Puglia (BA), entro le ore 12,00 del 26 Settembre 2019 tramite una delle seguenti modalità:

  • spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento; 
  • tramite casella di PEC personale (Posta Elettronica Certificata), intestata al candidato al seguente indirizzo ufficiale della Società Ruvo Servizi srl: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ALLEGATI

Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880