Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bando concorso universita bibliotecariIn Sardegna sono stati indetti tre concorsi pubblici dall'Università degli Studi di Sassari finalizzati all'inserimento di tre risorse nelle aree Amministrativa, Amministrativa-Gestionale e Biblioteca: i candidati che supereranno le procedure di selezione saranno assunti a tempo pieno e indeterminato. Ecco tutti i dettagli.


Per partecipare è necessario essere in possesso dei requisiti di seguito elencati:
  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell'UE;
  • compimento della maggiore età;

{adselite}



  • idoneità fisica allo svolgimento degli incarichi relativi alla figura professionale;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
  • essere inclusi nell'elettorato politico attivo;
  • posizione regolare rispetto il servizio militare o civile (per i nati fino al 1985);
  • non aver riportato condanne penali o provvedimenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • per l'Area Amministrativa: pregressa esperienza di due anni maturata presso Università italiane nel settore dei servizi agli studenti, della didattica, dell'orientamento, della mobilità internazionale o del job placement;
  • per le Aree Biblioteca e Amministrativa-Gestionale: esperienza di tre anni in mansioni analoghe.

Titoli di studio

Si richiede, inoltre, il conseguimento dei seguenti titoli di studio in base alla posizione a bando: 
  • Aree Amministrativa-Gestionale e Biblioteca: laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o magistrale 
  • Area Amministrativa: diploma di maturità

Prove d'esame

L'iter di selezione dei concorsi pubblici dell'Università degli Studi di Sassari prevede la valutazione dei requisiti dei partecipanti, l'espletamento di prove scritte, orali e pratiche, in base alla posizione a bando, le quali verteranno sulle materie specificate nei bandi di concorso.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione deve essere consegnata direttamente all'Ufficio Protocollo o inviata a mezzo raccomandata A/R, entro il 22 dicembre 2016, all'indirizzo: al Direttore Generale dell'Università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21, 07100, Sassari. È inoltre disponibile un indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bandi e Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi