
.
Si tratta quindi di assunzioni stagionali per Vigili urbani con contratti di durata massima di 5 mesi ed inquadramento previsto dal CCNL del comparto del personale delle Regioni – Autonomie Locali vigente nel Comune di Catania.
Requisiti
Ecco quali sono i requisiti richiesti per accedere alle selezioni:- cittadinanza italiana o europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo, anche irrogata con sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento);
- non essere stato e non essere al momento dell’immissione in servizio sottoposto a misure di prevenzione;
- non essere stato espulso dalle Forze Armate o da Corpi militarmente organizzati, o destituito dai pubblici uffici;
- idoneità psicofisica all’impiego con esenzione da imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 30° anno di età;
- non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla L. 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- diploma di scuola media secondaria di secondo grado;
- possesso della patente B;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale.
Prove d'esame
Il concorso prevede per tutti i candidati la valutazione dei titoli e lo svolgimento delle seguenti prove di selezione:- prova preselettiva indetta in caso di numero di domande pervenute maggiore di 200 e consistente in una serie di quesiti a risposta multipla di carattere attitudinale;
- verifica della conoscenza dell’inglese e dei principali strumenti informatici;
- colloquio orale sulle materie elencate di seguito.
Materie d'esame
- Ordinamento della Polizia Locale: Legge quadro n.65/86 e L.R. Sicilia n. 17/90;
- Nozioni di Diritto Penale e Procedura Penale, con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria;
- Legge di depenalizzazione n.689/81 e L.R. Sicilia 18/95 e successive modifiche (commercio su aree pubbliche);
- Codice della strada.
Domanda e scadenza
I candidati interessati devono inviare l’apposita domanda di partecipazione entro il 29 gennaio 2018, utilizzando esclusivamente la procedura telematica raggiungibile dal sito internet del Comune di Catania.ALLEGATI
Bando
Domanda