
Le mansioni richieste sono nell’ambito della cura personale dei pazienti e dell’assistenza ad anziani e malati, sia presso strutture pubbliche che private.
{adselite}
Inoltre si ricercano anche profili per la commercializzazione dei prodotti, dunque farmacisti e tecnici che siano predisposti al rapporto con il pubblico. In particolare si è alla ricerca di 35 profili professionali che si occuperanno di assistenza ad anziani e malati e di cura personale dei pazienti, oltre a 22 profili destinati alla commercializzazione di prodotti sanitari.Figure ricercate e sedi di lavoro
Sono 60 i nuovi posti disponibili in ambito sanità che verranno impiegati in strutture pubbliche e private con ruoli relativi alla cura personale del paziente e di assistenza ad anziani e malati, ma anche volti alla commercializzazione di prodotti sanitari.Nello specifico nel primo caso sono ricercati 35 profili professionali, mentre nel secondo 22. Vediamo nel dettaglio i ruoli ricercati con relative sedi di lavoro:
- 20 infermieri professionali appartenenti a liste di categorie protette (l68/99) in tutta Italia;
- 5 infermieri professionali per lavoro in sala operatoria o strumentisti a Milano;
- 10 operatori socio sanitari (OSS) per RSA in Veneto;
- 3 farmacisti abilitati alla professione a Novara;
- 6 audiometristi o audioprotesisti in Puglia, Piemonte e Veneto;
- 3 sales account per strumentazione medicale nella Regione Marche;
- 10 ottici abilitati alla professione a Treviso e ad Udine;
- 1 coordinatore dell’ufficio CUP a Milano;
- 2 sviluppatori software a Bergamo.