bando lavoro catalogazione Musei AbruzzoIl Ministero della Cultura ha pubblicato un avviso pubblico per il conferimento di incarichi professionali per attività di catalogazione presso i Musei Abruzzo. L’opportunità è rivolta a maggiorenni e i candidati saranno selezionati mediante curriculum e valutazione dei titoli. Per candidarsi c’è tempo fino al 2 Luglio 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli.

 

REQUISITI GENERALI

Per candidarsi agli incarichi per le attività di catalogazione dei Musei Abruzzo è richiesto il possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da precedenti impieghi presso una pubblica amministrazione oppure destinatari di provvedimenti di risoluzione senza preavviso del rapporto di lavoro a seguito di procedimento disciplinare, ossia non essere stati dichiarati decaduti;
  • assenza di condanne penali ritenute ostative alla nomina a pubblici impieghi o provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano o che possono determinare l’estinzione del rapporto di lavoro presso pubbliche amministrazioni;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • idoneità psicofisica all’impiego;
  • conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici.

 


REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è richiesto inoltre il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • laurea vecchio ordinamento in Lettere con indirizzo archeologico o in Beni Culturali o in Conservazione dei Beni Culturali con indirizzo archeologico o Laurea magistrale in discipline archeologiche o titoli equipollenti;
  • comprovata esperienza professionale in attività di catalogazione, secondo gli standard catalografici nazionali ICCD;
  • ottima conoscenza del funzionamento della piattaforma SIGECweb e, preferibilmente, utenza in qualità di catalogatore;
  • conoscenza di materiali archeologici di varia tipologia e cronologia e, preferibilmente, di quelli provenienti da contesti abruzzesi.

SELEZIONE

I candidati saranno selezionati mediante curriculum e valutazione dei titoli. Ulteriori dettagli sono disponibili nel bando allegato a fine articolo.

DURATA E SVOLGIMENTO DEGLI INCARICHI

Gli incarichi di catalogazione dei Musei Abruzzo avranno una durata di 4 mesi e saranno cosi articolati:

  • Digitalizzazione su SIGECweb, mediante recupero, revisione e integrazione di scheda RA già esistenti (in formato .trc / DESC) di nr. 266 reperti archeologici custoditi nel Museo Archeologico Nazionale “La Civitella” di Chieti. Retribuzione lorda: € 10.374,00;
  • Digitalizzazione su SIGECweb, mediante recupero, revisione e integrazione di scheda RA già esistenti e (in formato .trc / DESC) di nr. 232 reperti archeologici custoditi nel Museo Archeologico Nazionale “Villa Frigerj” di Chieti. Retribuzione lorda € 9.048,00;
  • Digitalizzazione su SIGECweb, mediante recupero, revisione e integrazione di scheda RA già esistente (in formato .trc / DESC) di nr. 232 reperti archeologici custoditi nel Museo Archeologico Nazionale “Villa Frigerj” di Chieti. Retribuzione lorda € 9.048,00.

MINISTERO DELLA CULTURA

Noto anche con l’acronimo MiC, il Ministero della Cultura è un dicastero del governo italiano. Nato nel 1974 come Ministero per i beni culturali e ambientali, negli anni ha assunto diverse denominazioni. Esso è preposto alla tutela della cultura e dello spettacolo e alla conservazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio.

DOMANDA E SCADENZA

Per partecipare agli incarichi di catalogazione dei Musei Abruzzo è necessario inviare la domanda di parecipazione all’indirizzo mail mbac-drm Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 2 luglio 2021.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880