
Il Casinò della Città di Sanremo ha oltre cento anni di storia e ancora oggi mantiene il fascino dell’Art Nouveau e lo stile Decò dei primi anni del ‘900. Ha sede in un edificio in stile liberty progettato dall’architetto francese Eugène Ferret. Il Casinò Municipale di Sanremo è una delle quattro case da gioco italiane con esercizio del gioco d’azzardo.
Requisiti
Ai candidati al concorso del Comune di Sanremo per ispettori, si richiede il possesso dei requisiti di seguito riassunti:- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo;
- cittadinanza italiana o delle altre categorie ammesse dal bando;
- assenza di condanne;
- idoneità psico-fisica alle mansioni specifiche;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- laurea in economia o giurisprudenza secondo gli ordinamenti e le classi indicate nel bando o titoli equipollenti o equiparati;
- non essere stati destituiti o licenziati o dichiarati decaduti da un impiego presso pubblica amministrazione.
Selezione
Se il numero delle domande di partecipazione al concorso sarà superiore a 100, l’Amministrazione si riserva la facoltà di svolgere una preselezione. I partecipanti al concorso per ispettore saranno selezionati in seguito allo svolgimento di 3 prove d’esame. Per maggiori informazioni sulla procedura selettiva e le materie d’esame, rimandiamo alla lettura del bando a fine articolo.
Domanda e scadenza
Per partecipare al concorso di ispettori per il Casinò di Sanremo, gli interessati devono presentare domanda entro il 9 Luglio 2020, secondo una delle seguenti modalità:- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzato a: Comune di sanremo – Corso Cavallotti n.59 – 18038 Sanremo;
- mediante una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
BandoDomanda