bando padova agenti ispettori polizia localeIl Comune di Padova ha indetto due concorsi per assunzioni di Agenti e Ispettori di Polizia a tempo pieno e indeterminato. L’Amministrazione si riserva di procedere, prima delle prove d’esame, alla preselezione qualora il numero dei candidati superasse i 150. Sarà possibile candidarsi ai bandi fino al giorno  27 Settembre 2019.

.

Posti a concorso:

  • n.16 Agenti di Polizia Locale – Cat. C. Prevista la riserva di 5 posti a favore dei volontari delle FF.AA;
  • n.9 Ispettori di Polizia Locale – Cat. D, posizione economica D1. Prevista la riserva di 4 posti a favore del personale interno a tempo indeterminato, già dipendente dell’Ente, inquadrato in categoria C con profilo di “Agente di Polizia locale” e di 3 posti a favore dei volontari delle FF.AA. 

Requisiti

Possono partecipare ai concorsi del Comune di Padova i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore ai 35; 
  • assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione o che siano ritenute ostative, da parte di questa Amministrazione, all’instaurarsi del rapporto di impiego, in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire; 
  • e ssere in possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (maggiori informazioni nei bandi sotto allegati);
  • idoneità psico fisica agli impieghi; 
  • possedere la patente di guida non inferiore alla categoria B in corso di validità;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati, o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per persistente insufficiente rendimento o a seguito di procedimento disciplinare o per avere prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • aver assolto gli obblighi di leva militare e non avere prestato servizio civile (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985). Ai sensi dell’art. 15, comma 7, della Legge Legge 230/1998, a coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile è vietato partecipare ai concorsi per impieghi che comportino l’uso delle armi, a meno che non abbiano rinunciato allo status di “obiettore di coscienza”.

 


E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla posizione per la quale ci si candida.

Agenti polizia locale:
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado.  

Ispettori polizia locale:
  • laurea di I livello (L) o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (DL) o Laurea specialistica o Magistrale in Economia e commercio, Scienze politiche, Scienze economiche e bancarie, Economia aziendale, Giurisprudenza. Sono fatte salve le equipollenze riconosciute ai sensi della legge.

Prove d'esame

L’Amministrazione si riserva di procedere, prima delle prove d’esame, alla preselezione qualora il numero dei candidati superasse i 150 (per gli Ispettori di Polizia Locale) oppure i 300 (per gli Agenti di Polizia Locale). Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di prove d’esame scritte e orali.

 

Domanda e scadenza

Per partecipare ai concorsi per Agenti e Ispettori di Polizia i candidati dovranno presentare le domande esclusivamente online entro le ore 12,00 del 27 Settembre 2019.

ALLEGATI

Bando: Agente di Polizia - Ispettore di Polizia
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880