bando polizia locale comune vasto chiestiIl Comune di Vasto, in provincia di Chieti, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno di 15 Agenti di Polizia Locale – Cat. C, posizione economica C1. L’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva a test, sulle materie oggetto di esame, nel caso che il numero dei partecipanti sia superiore a 100.

 

Requisiti

Possono partecipare al concorso del Comune di Vasto i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo previsto dalle disposizioni vigenti per i dipendenti degli enti locali;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica alle mansioni;
  • non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso (in caso affermativo è necessario indicare le condanne riportate e/o i procedimenti penali pendenti);
  • posizione regolare nei confronti del servizio di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo);
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti dall’impiego, ai sensi della vigente normativa, o licenziati per le medesime o altre cause;
  • non essere stati espulsi dalle FF.AA. o dai Corpi militarmente organizzati;
  • diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
  • patente di abilitazione alla guida di autoveicoli di categoria B senza limiti;
  • patente di abilitazione alla guida di motocicli Cat. A2 se l’età posseduta è compresa tra i 18 e i 20 anni compiuti alla data di scadenza del bando; Cat. A se l’età posseduta è di almeno 20 anni e non più di 24 anni e l’interessato è stato titolare della patente di Cat. A2 per almeno 2 anni alla data di scadenza del bando; Cat. A se l’interessato ha compiuto 24 anni alla data di scadenza del bando;
  • possesso dei requisiti psico-fisici minimi previsti per il porto d’armi;
  • non essere stati ammessi a prestare servizio civile e non essere contrari al porto d’armi e all’uso delle armi. Agli obiettori di coscienza che sono stati ammessi a prestare il servizio civile è vietato partecipare ai concorsi per qualsiasi impiego che comporti l’uso delle armi. La disposizione non si applica ai cittadini che hanno rinunciato allo status di obiettore di coscienza;
  • non trovarsi nella condizione di disabile di cui all’art. 1 della legge 68/99 (art. 3, comma 4 L.68/99);
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
  • non essere stati espulsi dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici.


Si segnala che operano le seguenti riserve:
  • nel limite del 40% dei posti banditi, a favore dei titolari di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato che, alla data di pubblicazione dei bandi, abbiano maturato almeno tre anni di servizio alle dipendenze del Comune di Vasto;
  • volontari delle FF.AA.

Prove d'esame

L’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva a test, sulle materie oggetto di esame, nel caso che il numero dei partecipanti sia superiore a 100. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di cinque prove d’esame – una fisica, due scritte, una pratica ed una orale vertenti sui seguenti argomenti:


  • diritto amministrativo e costituzionale;
  • diritto penale e processuale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • legislazione in materia di polizia locale e relativo regolamento;
  • codice stradale, commercio ed edilizia;
  • prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione;
  • protezione dei dati personali;
  • codice dell’amministrazione digitale: documento informatico, firma digitale, posta elettronica certificata;
  • diritto del pubblico impiego;
  • guida di autoveicoli e motocicli a disposizione della Polizia Locale;
  • lingua inglese;
  • conoscenza dei principali strumenti di ausilio informatico nell’attività di un ente locale.

Domanda e scadenza

La domanda di ammissione al concorso del Comune di Vasto dovrà essere presentata esclusivamente online entro il 19 Dicembre 2019.

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880