Bando Servizio Civile 2018 3556 postiE’ stato aperto un nuovo bando di Servizio Civile nell’ambito del piano Garanzia Giovani. La selezione interessa 3.556 giovani volontari che saranno coinvolti in uno dei 411 progetti finanziati con la riprogrammazione di fondi europei destinati al Programma Operativo Nazionale “Iniziativa occupazione giovani” – PON IOG, nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia. 

.

Posti disponibili per Regione

Come già indicato, il numero totale dei posti disponibili è 3.556, ma vediamo come sono ripartiti per ogni Regione che aderisce al bando:


  • Abruzzo: 185 posi
  • Basilicata: 70 posti
  • Calabria: 1.254 posti
  • Lazio: 814 posti
  • Sardegna: 80 posti
  • Sicilia: 1.153 posti

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare alla selezione per il Servizio Civile 2018 i giovani in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • cittadinanza italiana;
  • cittadinanza di uno degli altri Paesi dell’Unione europea e regolare residenza in Italia;
  • cittadinanza non comunitari con regolare permesso di soggiornano in Italia;
  • iscrizione al Programma “Garanzia Giovani” effettuata su sito web di riferimento, con tanto di firma del Patto di Servizio e “presa in carico” dal CPI e/o Servizio competente;
  • assenza di condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo;
  • stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
  • non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
  • non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
  • non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare.

Al contrario, non possono presentare domanda:

  • gli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia;
  • coloro che hanno già prestato Servizio Civile Nazionale nell’ambito del Programma Garanzia Giovani o che lo hanno interrotto prima della fine prevista;
  • coloro ch hanno in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, o che hanno avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a 3 mesi.

Durata e compensi

La durata del Servizio Civile Nazione è di dodici mesi. Ai volontari in servizio spetta un assegno mensile di 433,80 euro, con pagamenti effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione, che lo ricordiamo è legata all’iscrizione al Programma Garanzia Giovani, alla firma del Patto di Servizio e alla “presa in carico” da parte del CPI e/o Servizio competente, deve essere indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto scelto dal candidato e deve essergli inviata entro le ore 14.00 del 20 luglio 2018.

La selezione dei candidati è effettuata direttamente dall’ente che realizza il progetto. Per maggiori informazioni, invitiamo gli interessati a consultare il bando Servizio Civile 2018 pubblicato su sito web di competenza. Alla stessa pagine trovate anche l’elenco di tutti i progetti disponibili e per i quali potete proporre la vostra candidatura, e i vari allegati relativi alla domanda di ammissione, dichiarazione dei titoli e altre schede.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880