Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bando servizio civile nazionale 2015Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (SCN) ha pubblicato il bando straordinario per la selezione di complessivi 985 giovani da avviare al servizio nell’anno 2015. La durata del servizio è di dodici mesi e ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro. Vediamo adesso tutti i dettagli.



Il servizio civile è un’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico, inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.

{adselite}



I 985 posti saranno così distribuiti:

  • 823 da avviare nei progetti di servizio civile nazionale volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia;
  • 12 da avviare nel progetto “Ambiente e dintorni” relativo al bando ordinario 2014/2015 e rivalutato dalla Regione Sicilia a seguito di riesame;
  • 4 da avviare nel progetto autofinanziato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione;
  • 146 da destinare alla realizzazione dei progetti autofinanziati dal Ministero dell’Interno-Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.

Requisiti

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini dell’Unione europea;
  • familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • titolari di permesso di soggiorno per asilo;
  • titolari di permesso per protezione sussidiaria;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Tutti i requisiti di partecipazione sono dettagliatamente elencati all’art. 3 del bando.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione va inviata direttamente all’ente capofila che realizza il progetto prescelto all’indirizzo indicato sul sito internet dell’ente stesso, entro le ore 14.00 del 31 luglio 2015. E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel bando.

ALLEGATI
Bando
Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi