Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
Bonus asilo nido 2017Ricordiamo che sono già aperti i termini per la richiesta del bonus asilo nido 2017. Da subito si è avuta l’impressione che si tratti di una corsa alla quale chi ha diritto assolutamente non vuole rinunciare. Andiamo per ordine e cerchiamo di capire quali sono le condizioni da rispettare per poter accedere al beneficio in questione.

.



Chi ha diritto al bonus

Possono fare richiesta del bonus tutte le famiglie che hanno un bambino nato o adottato al primo gennaio 2016. I genitori in questione devono essere residenti in Italia, cittadini italiani o comunitari, o in possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo oppure di una delle carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione europea. Notazione importante: la domanda non è in nessun modo legata al reddito, e dunque la si può presentare indipendentemente da quello che sia il valore della propria dichiarazione dei redditi.

A cosa serve il bonus

Il beneficio in questione può essere speso per pagare la retta di un asilo nido, sia esso pubblico o privato, oppure per supportare un’eventuale assistenza domiciliare per bambini con handicap. Nel primo caso l’elargizione del bonus avverrà in 11 rate mensili, mentre nel secondo caso il bonus sarà liquidato in un’unica soluzione. Tra l’altro il beneficio è retroattivo, quindi se si presenta in ritardo la domanda, ma si ha diritto al bonus, verranno coperti anche i mesi eventualmente già pagati. È il caso di chi ad esempio avesse già frequentato l’asilo nei mesi che vanno dal primo gennaio 2017 ad oggi.

Il valore del bonus

Il valore complessivo del bonus è pari a 1.000 euro annuali, che verranno elargiti nelle modalità sopra esposte. Per far fronte a questo esborso, il governo ha inserito nella legge di bilancio una voce che per il momento copre un budget di circa 144 milioni di euro. È forse anche per questo che in tanti si stanno affrettando a presentare la domanda, preoccupati che i fondi a disposizione possano esaurirsi velocemente.

Come richiedere il bonus

Sarà possibile presentare le domande per il bonus asilo nido 2017 fino al 31 dicembre 2017. Nel caso si fosse in possesso dei requisiti, le richieste vanno inoltrate attraverso il sito dell’Inps, con il pin dispositivo, lo Spid o la Carta nazionale dei servizi. Ci si potrà far assistere nell’espletamento della procedura dal contact center integrato, raggiungibile al numero verde 803-164 o al numero 06/164164, oppure dai Caf abilitati.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - p.iva 0I564760880 - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti
© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi