Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
work experience viterboLa Provincia di Viterbo ha lanciato l’avviso pubblico sulla concessione di 50 borse individuali di work experience, contributi utili per poter perseguire con successo un percorso di formazione e lavoro che favorirà l’inserimento all’interno del mondo occupazionale. Vediamo pertanto come beneficiare di questa importante iniziativa, rivolta a disoccupati, inoccupati, e appartenenti a categorie svantaggiate, per la realizzazione di esperienze lavorative nelle aziende del territorio.



50 Borse Lavoro per Disoccupati, Inoccupati e Disabili 

Stando a quanto afferma il bando, l’intervento si articola nell’assegnazione di 50 borse individuali Work Experience, necessarie per supportare un periodo di sei mesi d’inserimento in azienda, con sede legale e/o operativa nella provincia di Viterbo, con partecipazione alle attività lavorative e di eventuale affiancamento formativo attraverso personale interno o a cura di enti/istituzioni formative accreditate.

{adselite}



Corrispettivo di 900 €

Per tale attività al beneficiario della borsa sarà corrisposto un assegno da 900 euro al lordo degli oneri e delle imposte previsti dalla legge.

Per quanto invece attiene le caratteristiche delle borse e dei progetti, il bando precisa che il percorso “deve avere un grado di definizione adeguato, cioè tale da poter prevedere nell’arco temporale di durata complessiva della borsa stessa, una sperimentazione pratica in azienda, così da consentire all’impresa ospitante una valutazione della possibilità di raggiungimento degli obiettivi prefissati nel progetto e della misura di partecipazione del giovane borsista allo sviluppo dell’attività d’impresa”, e che il progetto da presentare in allegato al bando dovrà esplicitare il tipo di attività prevista in raccordo con le finalità indicate (rispondendo quindi al bisogno aziendale di reperire una figura professionale, con una preparazione qualificata).

Domanda e scadenza

La domanda per la concessione della borsa dovrà essere presentata in via obbligatoria mediante:

  • PEC, posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • plico spedito esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo:              Provincia di Viterbo Assessorato Formazione Professionale Via Saffi49 – 01100 Viterbo;
  • plico consegnato a mano all’Ufficio accettazione posta, indirizzato allo stesso indirizzo di cui sopra.

  • Il plico deve recare la scritta: “POR LAZIO OB. 2 FSE 2007/2013 “Tuscia in  – formazione e lavoro”.
    Le domande dovranno pervenire entro il termine del 29 agosto 2014.

    ALLEGATI
    Bando e domanda





     Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
     
    Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


    © Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

    Sei stanco di controllare spesso il sito?
    Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


    Inserisci la tua mail e riceverai
    tutte le nuove offerte di lavoro! 


                  Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
              
      Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

    Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
    la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi