
In questo periodo ENEL ha aperto nuove selezioni di personale per la copertura di posti di lavoro presso varie sedi sul territorio nazionale.
Ecco i profili ricercati:
- BD GENERATION INTEGRATED STORAGE (ITA)
- CIRCULAR ANALYST SPECIALIST (ITANI)
- SALES AND NETWORK REGIONAL NORD (ITAZ)
- JUNIOR POWER ELECTRONIC DESIGNER OF AC ELECTRIC VEHICLE CHARGER (ITAKF)
- TENDER SPECIALIST (ITA)
- DIGITAL USER EXPERIENCE & SERVICE DESIGNER (ITAQ)
- IT SOLUTION ARCHITECT (ITAFO)
- BUSINESS INTELLIGENCE ENGINEER (ITAFN)
- DIPLOMATI PER POSIZIONI TECNICO-OPERATIVE (ITAXG)
- INTELLECTUAL PROPERTY SPECIALIST_ENEL X (ROMMY)
- SENIOR POWER ELECTRONIC DESIGNER OF DC&AC ELECTRIC VEHICLE CHARGER (ITAKE)
- ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SMART CITY (ITAW)
- FLEXIBILITY JUNIOR (ITA)
- CONTRACT MANAGEMENT AND OPERATIONAL SUPPORT SPECIALIST (ITAB)
- BANKING OPERATION SPECILIST (ITA)
- FIRMWARE TEST ENGINEER (ITA)
- CONSULENTI DI SPAZIO ENEL (ITA)
- PROJECT MANAGER ILLUMINAZIONE PUBBLICA LAZIO (ITANH)
- APPLICATION MANAGEMENT SERVICES SPECIALIST (ITAP)
- JUNIOR APPLICATION MANAGER (ITAA)
- MICROSERVICES DEVELOPER (ITA)
- RESPONSABILE EQUIPMENT MAINTENANCE (ITA)
- CONTENT MARKETING SPECIALIST (ITA)
- ENTERPRISE ARCHITECT (ITAG)
- SENIOR ORDER MANAGEMENT (ITA)
- SOLUTION DEVELOPER (ITAGN)
- SENIOR LOGISTICA- PRODUCT DELIVERY (ITAO)
- RESPONSABILE OPERATIONS PLANNING & REPORTING (ITAP)
- RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE E RESPONSABILE HS (ITA)
- SOLUTION ARCHITECT (ITAEA)
- SENIOR MARKETING SPECIALIST – SMART & EFFICIENT BUILDINGS (ITAK)
- SENIOR BUSINESS DEVELOPER – SMART & EFFICIENT BUILDINGS (ITAL)
- DIGITAL UX & SERVICE DESIGNER (ITAZ)
-
FRONT END DEVELOPER (ITAE)
AMBIENTE DI LAVORO
Lavorare nel Gruppo ENEL offre la possibilità di entrare a far parte di un’azienda che ha fatto della meritocrazia uno dei principi fondamentali della politica di gestione delle Risorse Umane. Inoltre, offre concrete opportunità di carriera e di crescita professionale. L’ambiente professionale è multiculturale ed internazionale. Sono particolarmente apprezzati la collaborazione ed il rispetto tra colleghi. La società valuta annualmente le performance, per premiare i meriti e l’impegno dei collaboratori. Stimola i dipendenti offrendo loro anche occasioni di job rotation per sperimentare altre funzioni aziendali, sia in Italia che presso le sedi estere.
Particolare attenzione è dedicata, inoltre, alla sicurezza dei lavoratori, attraverso programmi e progetti che mirano al traguardo “zero infortuni”. Il “Sei mesi in Safety”, ad esempio, è un progetto rivolto ai laureati appena assunti nelle aree tecniche, per sensibilizzarli al tema attraverso appositi percorsi formativi e training on the job.
PROFILI RICHIESTI
ENEL offre interessanti opportunità di lavoro per i giovani. Seleziona costantemente neodiplomati, con formazione tecnica o economica, per svolgere mansioni impiegatizie o tecnico operative. Così come neolaureati, da inserire in percorsi di formazione e lavoro mediante contratti di inserimento, o in tirocini retribuiti, generalmente della durata di 6 mesi. E’ possibile, inoltre, svolgere stage curriculari per laureandi, neolaureati e laureati iscritti a master, dottorati e scuole di specializzazione.
E per i professionisti? Le figure ricercate sono esperti che hanno maturato competenze altamente nei settori di provenienza, sia in Italia che all’estero. E’ importante la conoscenza delle lingue straniere, in particolare dell’inglese, e l’apertura ad una cultura multinazionale e alla condivisione dei valori aziendali.
ENEL LAVORA CON NOI
Il colosso italiano dell’energia utilizza, tra i principali strumenti di reclutamento, il portale web riservato alle carriere e selezioni. Attraverso lo stesso vengono pubblicate le posizioni aperte presso il Gruppo e si procede alla raccolta dei curriculum. I candidati interessati a lavorare in ENEL, infatti, possono utilizzare il servizio web gratuito per prendere visione delle opportunità professionali disponibili. Possono inserire il cv nel data base aziendale e rispondere online agli annunci di interesse.
Per utilizzare la piattaforma web occorre registrarsi gratuitamente, creando il proprio profilo online. La registrazione può essere effettuata anche utilizzando il proprio account presente su Google+ o Yahoo!, se si è iscritti. Coloro che si sono già registrati, possono invece accedere direttamente utilizzando le credenziali di accesso, ovvero il nome utente e la password. Una volta effettuato il login possono inviare le candidature per le opportunità di impiego attive e possono salvare le offerte di lavoro nella propria area personale, per utilizzarle successivamente, selezionando la voce ‘Salva ricerca’.
RICERCA DEGLI ANNUNCI
Attraverso la piattaforma riservata alle offerte di lavoro è possibile consultare l’elenco completo delle ricerche in corso a livello internazionale o effettuare una ricerca tematica degli annunci. Sono disponibili, infatti, appositi filtri per selezionarli in base a parole chiave, aree di impiego, sedi e / o livello di esperienza di interesse.
ALTRI STRUMENTI DI RECRUITING DEL PERSONALE
Vi ricordiamo, inoltre, che per incontrare giovani talenti ENEL utilizza anche le collaborazioni con scuole e università. Inoltre, l’azienda partecipa a job meeting e recruiting day, dove è possibile conoscere direttamente i candidati interessati a lavorare nel settore energia.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni ENEL sono articolate in diverse fasi. Queste si diversificano anche in base al livello di carriera dei candidati (giovani che si affacciano sul mercato del lavoro, candidati con poca esperienza, professionisti, ecc). La prima fase è la valutazione dei cv pervenuti. In seguito alla stessa i profili che risultano di interesse per le ricerche in corso vengono contattati per una prima intervista telefonica. Questa serve anche a verificare la disponibilità dei candidati a partecipare al processo di selezione e a fissare un appuntamento per il primo incontro.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni ENEL e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo, “ENEL Lavora con noi”, e inviando il cv tramite l’apposito form online.