Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
come funziona bonus mamme disoccupateÈ uscito il bando della Regione Lazio per 500 assunzioni a contratto rivolto alle mamme disoccupate con almeno un figlio minore. L’obiettivo è quello di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di quelle donne-mamme con figli minori che sono in cerca di un’occupazione e di quelle che il lavoro lo hanno perso in corrispondenza di una gravidanza o dopo la nascita del figlio.


Questa misura è stata finanziata con 6 milioni di euro e, oltre a favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, prevede anche un bonus occupazionale per le aziende e un bonus di conciliazione per le mamme, concesso per tutto il periodo della durata del contratto.

{adselite}



Questo bonus è destinato all’acquisto di servizi per l’infanzia: asili nido, ludoteche, babysitter, tagesmutter (assistenza domiciliare all’infanzia).

Come funziona?

Questo tipo di sostegno è già stato sperimentato dalla Regione Lazio, ma questa volta ci si concentra solo sulle donne. Per aderire la contratto di ricollocazione delle mamme con figli minori ci si rivolge al Centro per l’impiego (Cpi) della propria città, dove si stipula il Cdr (Contratto di ricollocazione). Il Cpi si occupa di prendere in carico la destinataria e la avvia all’orientamento del percorso più adatto e al reinserimento nel mondo del lavoro.

Si possono scegliere 2 diversi percorsi:

1) Accompagnamento al lavoro subordinato 
Il Cpi individua le possibilità offerte e la avvia alla ricollocazione tenendo conto delle sue competenze. Può essere previsto un tirocinio o un periodo di formazione. La durata dell’accompagnamento al lavoro dovrà essere compresa tra le 36 e le 93 ore. Al termine del percorso la mamma viene assunta con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a seconda delle esigenze dell’azienda.

2) Accompagnamento al lavoro autonomo 
In questo caso è prevista una formazione imprenditoriale in modo da dare tutte le possibilità per avviare un’attività autonoma e a creare un’impresa. L’obiettivo del percorso è quello di dare inizio a un’impresa o, in assenza di questa, di aprire una partita iva. Il percorso di accompagnamento, di tipo intensivo, avrà una durata compresa tra le 36 e le 76 ore.

Requisiti

Le destinatarie del bando sono le mamme residenti nel Lazio in cerca di occupazione. Queste devono risultare disoccupate alla data di registrazione e di presa in carico n rilascio della DID) e devono avere almeno un figlio di età inferiore a 6 anni compiuti.

I posti a disposizione sono 500 e possono partecipare al bando anche le donne extracomunitarie in possesso di regolare permesso di soggiorno con i requisiti sopraelencati. La domanda d’iscrizione al bando di ricollocazione indetto dalla Regione Lazio è compatibile con altre iniziative di politica attiva finanziate da fondi regionali o nazionali.

Come fare domanda

Le mamme che vogliono partecipare al bando della Regione Lazio possono presentare la propria domanda entro il 20 dicembre 2016 alle ore 12. La candidatura può essere effettuata solo online, compilando il modulo secondo la procedura prevista sul sito della Regione Lazio.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi