Comune Arzignano concorsi bibliotecariIl Comune di Arzignano, situato in provincia di Vicenza (Veneto), ha indetto due concorsi per l’assunzione di nuove risorse in diversi ruoli professionali, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 23 Dicembre 2021. Ecco i bandi e le informazioni utili per candidarsi. 

 

CONCORSI PER DIPLOMATI E LAUREATI COMUNE DI ARZIGNANO, BANDI

Il Comune di Arzignano, quindi, ha avviato due selezioni pubbliche per il reclutamento delle seguenti figure professionali:

  • n. 1 Assistente di Biblioteca da assegnare alla Biblioteca Civica – Cat. C1;
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria superiore che consenta l’accesso a corso universitario di laurea.
  • n. 2 Istruttori Direttivi Tecnici da assegnare all’Area Lavori Pubblici – Cat. D1;
    Titolo di studio: diploma di laurea in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale o titoli equiparati indicati nel bando;
    – superamento dell’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione ai fini dell’iscrizione alla sezione A e/o sezione B dell’albo degli ingegneri o dell’albo degli architetti.

 


Maggiori informazioni sulle riserve e sul trattamento economico sono indicati nei singoli bandi, sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.93 del 23-11-2021.

REQUISITI GENERICI

Per partecipare ai concorsi per diplomati e laureati Comune di Arzignano è richiesto ai candidati il possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista per il pensionamento di vecchiaia (per gli uomini: 66 anni e 7 mesi; per le donne: 65 anni e 7 mesi);
  • idoneità fisica;
  • solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di servizio militare;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o a seguito dell’accertamento di aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti
    nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale, per le finalità di cui all’art. 35-
    bis, comma 1, lett. b), del D.lgs. n. 165/2001;
  • patente di guida di tipo B;
  • non essere in godimento del trattamento di quiescenza;
  • possesso di eventuali titoli di preferenza a parità di punteggio.

PROCEDURA SELETTIVA

Solo per l’Assistente di Biblioteca, qualora le domande pervenute risultassero superiori alle 50 unità, la Commissione esaminatrice valuterà se procedere allo svolgimento di una prova preliminare. La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale.

Per conoscere dettagliatamente gli argomenti d’esame e le modalità di svolgimento delle prove, rimandiamo alla lettura dei bandi, disponibili a inizio articolo.

DOMANDA E SCADENZA 

La domanda di partecipazione ai concorsi per diplomati e laureati al Comune di Arzignano dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 23 Dicembre 2021 esclusivamente con modalità telematica ai link sopra indicati.


ALLEGATI
Bando: Assistenti - Istruttori
Domanda: Assistenti - Istruttori

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880