
Il Comune di Bari ha indetto 3 concorsi per la copertura di 26 posti nei seguenti ruoli:
- n. 9 posti Educatore Asilo Nido, Cat. C. Si segnala che opera la riserva a favore del personale interno e dei volontari delle FF.AA;
- n. 8 posti Insegnanti Scuola dell’Infanzia, Cat. C. Si segnala che opera la riserva a favore del personale interno e dei volontari delle FF.AA;
- n. 9 posti Addetto Registrazione Dati, Cat. B3. I posti sono riservati agli appartenenti alla categoria protetta delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
Requisiti
Ai candidati ai concorsi presso il Comune di Bari si richiede il possesso dei seguenti requisiti generici:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea o appartenente ad altre categorie previste dai bandi;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- di non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- l’assenza di condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive; in caso positivo devono essere dichiarate le condanne penali riportate e i provvedimenti di interdizione o le misure restrittive applicate.
Inoltre, in base alla mansione da ricoprire, si richiedono i seguenti requisiti specifici.
Educatore asilo nido:
- diploma di Maturità unitamente alle lauree indicate nel bando o alla qualifica di educatore professionale socio-pedagogico.
Insegnante scuola dell’infanzia:
- diploma di Abilitazione a maestra del grado preparatorio o Diploma di Istituto Magistrale o – diploma di Liceo socio-psicopedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002;
- diploma di Maturità unitamente a Laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della formazione primaria, indirizzo per la scuola materna;
- Laurea Magistrale (LM) nella classe LM – 85 bis Scienze della formazione primaria.
Addetto registrazione dati:
- appartenere alla categoria protetta delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, ai sensi della legge 23 novembre 1998 n. 407 e s.m.i.;
- diploma di Qualifica ed attestato di partecipazione ai corsi di addestramento professionale rilasciato da ente legalmente riconosciuto;
- conoscenza Inglese.
Prove d'esame:
Qualora il numero di domande di partecipazione risultasse superiore a 250 per ciascun concorso, l’Amministrazione si riserva di sottoporre i candidati a prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.
Domanda e scadenza
Gli interessati ai concorsi del Comune di Bari dovranno presentare le domande entro il 16 Marzo 2020.