
Requisiti
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
- pieno godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di condanne a pena detentiva o di procedimenti penali in corso;
- non essere sottoposti a misure di prevenzione;
- assenza di cause di licenziamento o di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- idoneità psico-fisica connessa al ruolo;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985;
- possesso della patente di guida di categoria B;
- diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o Laurea.
Prove d'esame
Qualora dovesse pervenire un numero di domande superiore a 20, l’Amministrazione si riserva la possibilità di sottoporre i candidati a prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame una prova scritta e una prova orale vertenti sugli argomenti indicati nel bando.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso indetto dal Comune di Besozzo dovrà essere presentata entro il 12 marzo 2020 con una delle seguenti modalità:- posta elettronica certificata personale (PEC) al seguente recapito:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Comune di Besozzo, via Mazzini 4 – 21023 Besozzo;
- direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Besozzo.
ALLEGATI
BandoDomanda