comune brescia concorsi bandiNuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia. Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno di 25 persone nel ruolo di Istruttori Amministrativi Cat C. Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 23 Marzo 2020. Previsto stipendio tabellare di € 20.344,08  lordi annui. 

 

Requisiti

Possono partecipare al concorso del Comune di Brescia i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • avere il godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • essere in regola nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
  • essere in possesso, per quanto se ne è a conoscenza, dell’idoneità fisica all’impiego;
  • diploma di maturità rilasciato da istituti secondari di secondo grado riconosciuti dall’ordinamento scolastico delle Stato Italiano.

Si segnala che le Risorse saranno così assegnate:
  • n. 19 posti per il Comune di Brescia con riserve di 9 posti al personale interno e di 6 posti a favore dei Volontari delle FF.AA.;
  • n. 6 posti per la Provincia di Brescia con riserva di 2 posti a favore dei Volontari delle FF.AA..

Stipendio

Previsto stipendio tabellare di € 20.344,08 lordi annui, l’indennità di vacanza contrattuale per € 142,44 lordi annui, l’indennità di comparto di € 549,60 lordi annui, la 13ª mensilità per € 1.707,21 lordi, il trattamento economico accessorio, se dovuto, e da altri compensi o indennità contrattualmente previsti connessi alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa. 


Prove d'esame

La procedura selettiva si espleterà attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale vertenti sui seguenti argomenti:
  • elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale degli Enti Locali con particolare riferimento alla elezione, nomina, composizione e competenze degli organi politici (sindaco, giunta comunale, consiglio comunale) e sulle competenze degli organi gestionali (dirigenti, segretario comunale, responsabili dei servizi) dei Comuni;
  • contabilità e il bilancio del Comune;
  • procedimento amministrativo e il diritto di accesso;
  • atti amministrativi, con particolare riferimento alle deliberazioni, alle determinazioni dirigenziali e alle ordinanze;
  • codice dell’amministrazione digitale;
  • disciplina dei contratti nella Pubblica Amministrazione;
  • documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli;
  • norme generali in materia di pubblico impiego, i CCNL dei dipendenti del comparto funzioni locali, nonché le responsabilità, i doveri, i diritti, e il codice di comportamento e disciplinare;
  • nozioni in materia di trattamento dei dati personali;
  • nozioni di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza;
  • conoscenze delle applicazioni informatiche maggiormente impiegate negli uffici (videoscrittura, fogli elettronici e database);
  • conoscenza della lingua inglese. 

Domanda e scadenza

La domanda di ammissione al concorso Comune di Brescia dovrà essere presentata esclusivamente online entro il giorno 23 Marzo 2020.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880