
Requisiti
I candidati al concorso indetto dal Comune di Cagliari devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore ad anni 40;
- idoneità fisica all’impiego;
- non aver riportato condanne penali;
- non aver riportato sentenze di condanna passate in giudicato;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- per i candidati di sesso maschile: la posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero di non essere tenuto all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militari organizzati;
- non essere stati ammessi o non aver prestato servizio sostitutivo civile quale obiettore di coscienza;
- diploma di scuola secondaria di 2° Grado;
- possesso di patente di guida di categoria “B”;
- possesso di patente di guida di categoria “A” “A3” senza limitazioni; oppure “A2” conseguita sino al 18/01/2013; oppure: “A2” conseguita a decorrere dal 19/01/2013.
Prove d'esame
Qualora il numero delle domande di partecipazione dovesse risultare superiore a 150, l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva. La procedura selettiva si espleterà mediante il superamento di due prove d’esame una scritta ed una orale vertenti sulle materie indicate nel bando.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Cagliari deve essere presentata esclusivamente attraverso l’apposita procedura telematica, entro il 12 Marzo 2020.ALLEGATI
BandoDomanda