
CONCORSO COMUNE CAMPI BISENZIO PER AMMINISTRATIVI CONTABILI
Il Comune di Campi Bisenzio ha dunque pubblicato un concorso per amministrativi contabili. Il numero dei posti messi a concorso, secondo la tempistica individuata nel piano dei fabbisogni del personale approvato da ciascun comune, sarà attribuito ai singoli enti partecipanti come segue:- Comune di Campi Bisenzio: n. 2 posti – anno: 2022;
- Comune di Lastra a Signa: n. 4 posti – anno: 2022;
- Comune di Scandicci:
– n. 5 posti – anno: 2022;
– n. 3 posti – anno: 2023;
- Comune di Sesto Fiorentino:
– n. 1 posto – anno 2022;
– n. 3 posti – anno 2023;– n. 1 posto – anno 2024;
- Comune di Signa:
– n. 2 posti – anno 2022;
– n. 2 posti – anno 2023;
- Comune di Calenzano:
– n. 3 posti – anno 2023;
– n. 2 posti – anno 2024.
RISERVE
Segnaliamo le seguenti riserve di posti:
- presso il Comune di Lastra a Signa:
– n. 1 posto a favore delle categorie protette di cui all’articolo 18 della Legge 68/1999;
– n. 1 posto ai volontari delle Forze Armate; - presso il Comune di Scandicci:
– n. 2 posti (tra i 5 posti previsti per il 2022) riservati alle categorie protette di cui all’articolo 1 della Legge 68/1999; - presso il Comune di Sesto Fiorentino:
– n. 1 posto (anno 2022) per le categorie protette di cui all’articolo 1 della Legge 68/1999;
– n. 1 posto (fra i 3 previsti per il 2023) a favore delle categorie protette di cui all’articolo 1 della Legge 68/1999; - presso il Comune di Calenzano:
– n. 1 posto (fra i 3 previsti per il 2023) a favore dei volontari delle Forze Armate;
– n. 1 posto (fra i 2 previsti per il 2024) per i volontari delle Forze Armate.
REQUISITI
I candidati al concorso per amministrativi contabili devono possedere i requisiti di seguito presentati:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra cittadinanza nel rispetto di quanto previsto dall’art. 38 “Accesso dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea” del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.;
- sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. I candidati non italiani devono inoltre godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza e possedere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici, riferiti all’elettorato attivo; non possono accedere coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione;
- assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza di elementi di informatica e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
SELEZIONE
La selezione consisterà in due prove d’esame: una prova scritta a carattere teorico e/o teorico – pratico, da effettuarsi mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, anche da remoto, e in una prova orale, che potrà essere svolta in videoconferenza. Maggiori dettagli possono essere consultati nel bando scaricabile a fine articolo.
DOMANDA E SCADENZA
Per partecipare al concorso del Comune di Campi Bisenzio per amministrativi sarà necessario presentare la domanda di ammissione entro le ore 13.00 del giorno 7 novembre 2022, unicamente mediante la piattaforma telematica F.I.D.O. – Formazione Interattiva Domande Online
ALLEGATI
Bando
Domanda