
CONCORSI PER DIPLOMATI E LAUREATI COMUNE DI LIVORNO
Il Comune di Livorno ha pubblicato due concorsi per selezionare nuove risorse da assumere nei seguenti ruoli:- n.25 posti nel profilo professionale Amministrativo – Cat. C1;
- n.15 posti nel profilo professionale Vigilanza – Cat. C1;
- n.15 posti nel profilo professionale Amministrativo – Cat. D1;
- n.5 posti nel profilo professionale Vigilanza – Cat. D1;
- n.10 posti nel profilo professionale Tecnico – Cat. D1.
Si segnala che per i posti a concorso opera la riserva a favore dei Volontari delle Forze Armate.
REQUISITI
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Livorno per diplomati e laureati i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- idoneità fisica all’impiego;
- non aver riportato condanne penali per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di un rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
-
per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati ai concorsi, inoltre, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti specifici e titoli di studio, in base al profilo d’interesse:
AMMINISTRATIVI CAT. C:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
VIGILANZA CAT. C:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
- cittadinanza italiana;
- patente di guida di tipo B in corso di validità;
- possesso dei requisiti necessari per poter rivestire le qualifiche;
- non essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostituivo civile in quanto obiettori di coscienza ovvero aver rinunciato allo “status” di obiettore di coscienza;
- possesso dei requisiti di natura psico-fisica previsti dalla legislazione in materia per il rilascio del porto d’armi da accertarsi.
AMMINISTRATIVO CAT. D:
- lauree appartenenti alle seguenti classi: Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o titoli equiparati ed equipollenti indicati nel bando.
VIGILANZA CAT. D:
- lauree appartenenti alle seguenti classi: Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o titoli equiparati ed equipollenti indicati nel bando;
- cittadinanza italiana;
- patente di guida di tipo B in corso di validità;
- possesso dei requisiti necessari per poter rivestire le qualifiche;
- non essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostituivo civile in quanto obiettori di coscienza ovvero aver rinunciato allo “status” di obiettore di coscienza;
- possesso dei requisiti di natura psico-fisica previsti dalla legislazione in materia per il rilascio del porto d’armi da accertarsi.
TECNICO CAT. D:
- diploma di laurea vecchio ordinamento in Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile-architettura, Architettura;
- oppure diploma di laurea magistrale o specialistica equiparata a uno dei diplomi di laurea sopra citati;
- oppure laurea triennale in Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile, Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale, Scienze dell’architettura, Scienze e tecniche dell’edilizia, Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Scienze geologiche, Scienze Agrarie. Per conoscere tutte le lauree ammesse rimandiamo alla lettura del bando allegato a fine articolo.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di una prova scritta, vertente sugli argomenti indicati nei singoli bandi. Solo per le Cat. D è prevista anche la valutazione dei titoli. Infine, esclusivamente per il profilo Vigilanza è prevista anche una prova di idoneità di efficienza fisica.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di ammissione ai concorsi per diplomati e laureati del Comune di Livorno dovranno essere inviate entro il 29 Agosto 2021 tramite procedura telematica.
ALLEGATI
Bandi e Domanda